Ormai sono passato a Opera... ma in futuro non si sa mai, vedrò di applicare questi consigli.
Io, dal canto mio, voglio continuare a dare fiducia al progetto Mozilla. Per adesso tengo Firefox, pur con i suoi "difettucci".

@Max e lupolucio: Volete provare a rispondere a queste domande, per risolvere i vostri problemi di crash?
Sistema Operativo? Service Pack? Quali programmi girano sul tuo p.c. contemporaneamente a quello di Mozilla? Versione del programma di Mozilla? Hai usato MozBackup per reimportare un vecchio profilo? Lanciandolo in safe-mode funziona o permane il problema? Riscontri lo stesso problema con un programma simile? Temi e/o estensioni installate? Antivirus? Firewall? Anti-spyware?
In concomitanza di quale evento (se c'è stato) sono iniziati a manifestarsi i problemi (esempio: black-out, installazione di un altro programma eccetera)?
Prima dell'attuale versione del programma, ne avevi un'altra che hai disinstallato o hai semplicemente sovrascritto?
Oppure, prima della precedente versione hai mai aggiornato semplicemente sovrascrivendo la versione da sostituire?
Hai mai semplicemente provato a disinstallare il programma di Mozilla e poi a reinstallarlo daccapo?
Grazie miki64 dell'interessamento, in effetti devo riconoscere di essere stato forse troppo avventato nell'esprimere un giudizio così negativo (e soprattutto "altisonante"

) su Firefox, ma non credo che le tue domande, seppur validissime, possano risolvermi alcunchè, semplicemente per il fatto che è ancora presto perchè io possa fare un'"indagine" di questo tipo: primo perchè la casistica dei problemi non è ancora così ampia (FF sarà andato in crash, si e nò 3/4 volte) e secondo perchè non credo si possa parlare ancora di crash "sistematici", quindi non potrei neanche stabilire con certezza i "contesti" dei crash e quindi rispondere correttamente alle tue domande.
Comunque ti posso dire che ho trovato molto utili le discussioni relative ai problemi con FF delle quali tu hai postato i link, c'è gente molto competente in materia su quel forum.
P.S. Relativamente alla questione dell'aggiornamento di Firefox, se non sbaglio, mi pare che sia la procedura stessa a "permettere" un'aggiornamento senza prima disinstallare la versione precedente. Non vorrei sbagliarmi ma il programma non avverte, durante la procedura, della possibilità di riscontrare problemi nel caso in cui si installi l'aggiornamento senza prima aver disinstallato...
Mi sbaglio?