Alcuni
Scienziati dell'Università di Alberta hanno risolto, con la coordinazione del
Dr. Jonathan Schaeffer e dopo circa 18 anni e mezzo di studi, il gioco della dama: l'équipe di
Scienziati è riuscita, grazie ad un approfondito studio sui possibili algoritmi risolutori e ad un lungo periodo di training, a scrivere un programma che non può in alcun modo essere battuto. Se lo sfidante è bravo può al massimo costringere la macchina al pareggio, ma mai vincere.
La storia di questo programma, che prende il nome di
Chinook, ha inizio nel lontano 1989 quando nacque l'idea di creare un software in grado di battere l'uomo in questo gioco. Così già l'anno successivo gli
Scienziati riuscirono ad iscrivere
Chinook al campionato ufficiale per umani. Tuttavia la vittoria arrivò solo nel 2004 e nel 2006 il programma fu costretto al ritiro per manifesta superiorità.
Nello sviluppo del programma gli
Scienziati hanno anche ritenuto utile il confronto con giocatori di dama di massimo livello, per comprendere (e far comprendere al computer) le tecniche di gioco. Il programma, completato nello scorso aprile, è il risultato di un lungo processo, che ha visto l'intelligenza artificiale al centro della sua storia. Per tutto questo tempo, circa 50 computer, con diverse centinaia di processi in esecuzione contemporaneamente, rimanevano accesi per conferire a
Chinook la conoscenza necessaria ad imparare tutte le possibili mosse.
Oggi, quindi, il programma conosce sempre qual è la mossa migliore da utilizzare ed è impossibile da battere; il suo apprendimento delle mosse è terminato e nel suo database sono ormai presenti tutte le possibili configurazioni dei pezzi sulla scacchiera. Come curiosa nota diciamo che la dama è uno dei giochi più complessi tra quelli risolti, molto più complesso di Forza Quattro (Connect Four) ad esempio.
Nel
sito del progetto è possibile trovare ulteriori informazioni, come
pubblicazioni sull’argomento, ma soprattutto provare a
sfidare Chinook in una partita a dama. Non illudetevi, non vincerete.