Sostieni Eng2ita!

Stiamo raccogliendo fondi per il rinnovo del dominio .net.
Con il tuo aiuto, Eng2ita può raggiungere questo obiettivo!

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

06/12/2023, 11:31

Login with username, password and session length
6 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Adesso iniziamo a ragionare...  (Letto 9861 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dkdk_it

  • The BOSS!
  • Amministratore
  • *****
  • Post: 2.779
  • Karma: 64594
  • Finis coronat opus
    • ENG2ITA
Adesso iniziamo a ragionare...
« il: 26/10/2007, 10:21 »
E' più un topic da "Spazio libero"... magari ENG2ITA C@fe... ma qui (nella sezione dedicata a Linux) credo stia meglio!!

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/07_ottobre_25/window.shtml

In allegato la sentenza.

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #1 il: 26/10/2007, 12:50 »
Yes!
posto un altro link perché il precedente non mi si apre
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11782

Adesso iniziamo a ragionare 2:
Ubuntu 7.10 dovrebbe supportare nativamente la scrittura su NTFS
(prima andava installato un driver a parte): avete provato ?

EDIT 27/10/2007: Ubuntu 7.10 installato oggi; la scrittura su NTFS funziona
« Ultima modifica: 27/10/2007, 13:01 da BAT »
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline Taliesin

  • Relazioni Pubbliche
  • Eng2ita Friends
  • **
  • Post: 740
  • Karma: 160
  • Lavoro, Lavoro, Lavoro, e poi ? ..... TASSE!
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #2 il: 27/10/2007, 17:56 »
impressionante ..... per una volta nella vita, vedo legge e giustizia dire le stesse cose .....  ;D ;D ;D
La burocrazia serve a risolvere tutti quei problemi che un paese non avrebbe se non esistesse la burocrazia.
La politica, invece, lo stesso :P

Offline dkdk_it

  • The BOSS!
  • Amministratore
  • *****
  • Post: 2.779
  • Karma: 64594
  • Finis coronat opus
    • ENG2ITA
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #3 il: 28/10/2007, 23:03 »
La parte più importante di questa vicenda è l'aver creato un precedente!
Quello che mi auguro non è che tutti noi (utilizzatori di Linux) andiamo a chiedere i soldi indietro ai produttori dei nostri rispettivi PC... ma piuttosto che questi produttori inizino a considerare l'ipotesi dell'alternativa e sfornino macchine che montano Linux già belle e configurate!
Dell ha già iniziato... Vedremo gli altri...

Offline Taurex

  • The Doctor
  • Jr. Member
  • **
  • Post: 95
  • Karma: 2
    • Francy de Lorenzi - informatica per passione
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #4 il: 29/10/2007, 09:51 »
era ora...


« Tu cosa preferisci? Un medico che ti tenga la mano mentre muori o uno che ti ignori mentre migliori? Certo, sarebbe davvero terribile un medico che ti ignora mentre muori... »

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #5 il: 30/10/2007, 10:46 »
Ecco il primo effetto una volta tanto desiderato!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11840
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline AndyWarrior

  • *
  • Post: 23
  • Karma: 0
Non vuoi Vista preinstallato? Attenzione...
« Risposta #6 il: 08/11/2007, 18:36 »
Ciao a tutti, volevo esprimere qui quanto mi è successo, da quando ho cominciato a cercare un portatile con XP preinstallato...

Tralasciando i commenti sul monopolio Microsoft, accettato incondizionatamente da tutti i maggiori produttori di computers, ho cominciato a cercare un portatile con certe caratteristiche hardware e con XP, e sembrava non esistesse.

Dopo una ricerca, durata mezza giornata, a stampare listini con caratteristiche varie, ho scoperto che si può trovare XP su pochi modelli di alcuni produttori, mentre per altri nulla da fare.

Dopo un attenta selezione, mi sono finalmente deciso per un ACER Travelmate 7720, di tre versioni, ho scelto quella con XP (ovviamente).

Dopo 45 giorni di attese, mi sono accorto che, nonostante sia a listino, non vengono distribuiti ai fornitori che, a loro volta, non li distribuiscono ai venditori. Tutti avevano ed hanno solo i due modelli con Vista, di XP nemmeno l'ombra.

N.B.: I negozi che avevano quel portatile come disponibile, secondo il loro shop-on-line, era invece solo una bufala

Disgusto e rabbia a parte, ho poi scoperto che l'ACER, a differenza degli altri, prevede una procedura di rimborso del Sistema Operativo, con L'UNICA condizione che il portatile NON sia più vecchio di 30 giorni, a detta loro (sito web).
Quindi, si segue la loro procedura, si porta il tutto all'assistenza ed entro 5 giorni (così scrivono) ti ridanno il portatile con il disco fisso completamente formattato ed un rimborso che va da 50 a 90 Euro in base alla versione di Vista che era pre-installata, ma...

ATTENZIONE: Siamo abituati ad accettare, per ogni installazione software, la licenza senza leggere!!! Se accendi il portatile (prima di chiamare il call center) per vedere com'è, SICURO SOLO del fatto che l'hai comprato (scontrino alla mano) meno di 30 giorni fà, accettando quindi, TRANQUILLAMENTE, la licenza per completare l'installazione di Windows.... SEI FATTO!!!
In questo caso l'ACER (call center) ti dice che NON SEI più idoneo per il rimborso!!!
Ma non c'è scritto da nessuna parte - replico io con l'operatore del call center - anche sulla Vostra procedura scaricabile in pdf dal sito non c'è nessun cenno!!
Vero - risponde lui - ma è scritto nella licenza che hai accettato... 

SOLUZIONE: All'accensione del portatile, se vi siete trovati in questa situazione, schiacciate contemporaneamente ALT e F10, potrete così reinstallare Vista da zero, completate l'installazione e, quando esce la finestra delle licenze, SPEGNETE IL PC e chiamate il call center! 

Non oso immaginare quanti hanno abdicato, sconsolati e maledendosi, tenendosi Vista, e quanti altri se ne sono fregati installando quello che volevano, perdendo la garanzia ANCHE DELL'HARDWARE. Si, capito bene, se ti si rompe il gancino (per esempio) che tiene chiuso il monitor e non hai più il Sistema Operativo nato con la macchina, NON viene passato in garanzia!! Lo stesso fa DELL, mentre Toshiba ti riconosce comunque la garanzia sull'hardware.

Meditate gente, meditate...

Offline dkdk_it

  • The BOSS!
  • Amministratore
  • *****
  • Post: 2.779
  • Karma: 64594
  • Finis coronat opus
    • ENG2ITA
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #7 il: 08/11/2007, 23:44 »
Ciao AndyWarrior,
e grazie mille per le delucidazioni. Malgrado il tuo post non sia prettamente dedicato al mondo Linux ho preferito unirlo a questa conversazione nella quale avevevamo già parlato della possibilità di rimborso e indicato la pagina da cui scaricare il modulo (per quanto concerne i computer della ACER).

A presto.

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #8 il: 09/11/2007, 11:22 »
@AndyWarrior
penso che dovresti segnalre la question a TUTTE le associazioni
per la difesa del consumatore. Questa prassi seguita da Acer
mi sembra una aperta violazione di quanto stabilito dai tribunali;
inoltre l'HW non può perdere la garanzia solo perché non c'è
più il SO "originale"; ma su quale pianeta se accendi un PC semplicemente
per vedere se funziona perdi i tuoi diritti?
Ti consiglio di contattare una delle associazioni per la difesa del consumatore,
spiegargli la vicenda e pretendere il rimborso da Acer; il precedente già c'è con HP.
Nessun accordo di licenza si può sostituire alla legge.
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline AndyWarrior

  • *
  • Post: 23
  • Karma: 0
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #9 il: 09/11/2007, 11:53 »
@AndyWarrior
penso che dovresti segnalre la question a TUTTE le associazioni
per la difesa del consumatore. Questa prassi seguita da Acer
mi sembra una aperta violazione di quanto stabilito dai tribunali;
inoltre l'HW non può perdere la garanzia solo perché non c'è
più il SO "originale"; ma su quale pianeta se accendi un PC semplicemente
per vedere se funziona perdi i tuoi diritti?
Ti consiglio di contattare una delle associazioni per la difesa del consumatore,
spiegargli la vicenda e pretendere il rimborso da Acer; il precedente già c'è con HP.
Nessun accordo di licenza si può sostituire alla legge.

Ti ringrazio per il suggerimento, io che non sono nato ieri con i PC, ho risolto con ALT+F10, la mia segnalazione è fatta esclusivamente per salvaguardare altri meno "scaltri" in questo ambiente...
ACER vuol far vedere che è meglio di altri con questa procedura, ma non ha esitato un istante a mettere cavilli tali per i quali il 95% degli acquirenti ci inciampa sbattendoci il muso, e a me questo ha dato mooooolto fastidio, soprattutto perchè Vista è un OS allucinante, come fantascientifico è che, chi come me usa il PC al 200%, debba perdere tempo (e non poco) a personalizzare allo stremo Vista per averlo funzionante come vorrei, impedendo che l'OS mi ostacoli ad ogni qualsiasi azione voglia fare.

Gli altri non ti permettono il rimborso, ma solo il downgrade ad XP, e SOLO se il PC ha preinstallato Vista Ultimate o Business (le più costose, guarda un pò), per le altre versioni di Vista, dagli altri produttori, te le tieni e basta.

Ciao
« Ultima modifica: 09/11/2007, 11:55 da AndyWarrior »

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #10 il: 09/11/2007, 14:05 »
Posso aggiungere un'altra cosa che a pensarci mi fa una gran rabbia:
supponi di usare solo Linux, supponi di usare solo programmi open source,
supponi insomma che usi solo programmi assolutamente gratuiti,
allora perché devi pagare il cosiddetto equo compenso?

http://www.pcprofessionale.it/2007/11/09/equo-compenso-pecunia-non-olet/
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline Taliesin

  • Relazioni Pubbliche
  • Eng2ita Friends
  • **
  • Post: 740
  • Karma: 160
  • Lavoro, Lavoro, Lavoro, e poi ? ..... TASSE!
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #11 il: 09/11/2007, 16:20 »
> BAT:

vado offtopic, e me ne scuso col boss, ma proprio non resisto .....  :ashamed:

e' perche il cosiddetto "equo compenso" e' in realta' una TASSA imposta con decreto legge dello Stato Italiano (n.68 del 29 Aprile 2003) ...... li nome di equo compenso e' stato posto dalla SIAE per non far realizzare agli utenti che la tassa medesima pone le basi per una legalizzazione, almeno in Italia, della copia di materiale protetto, almeno per uso privato .....

se ci pensate bene, lo Stato non puo tassare attivita illegali, per nessuna ragione ..... ma qui, abbiamo una tassa sul possibile uso "illegale" dei supporti e dei masterizzatori (si paga anche sui masterizzatori) .....

per la legge, o l'attivita e' illegale, e quindi non puo essere tassata, o la tassa e' legittima, e quindi l'attivita non puo essere illegale ..... non ci sono altre possibilita ( l'unica altra alternativa riconosciuta dalla legge e' un'attivita legale non tassata, ma ne avete mai vista una che sia una, in Italia ? :P )

inoltre la legge CONSENTE la copia personale per uso privato senza fini di lucro, che quindi non sarebbe "illegale" :P (anche se gia li cercano di fregarti)

Citazione
Sezione II - Riproduzione privata ad uso personale
Art. 71-sexies
E' consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater.


la fregatura e' che l'art 102-quater e' quello che autorizza gli aventi diritto ad utilizzare tecnologie anticopia, per cui tu hai per legge l'autorizzazione ad eseguire una copia privata, ma allo stesso tempo devi rispettare le protezioni che ti impediscono di farla (e poi dicono che i disonesti sono quelli che copiano ..... :P)

allora uno dice, ok, io mi scarico quello che voglio, che non possiede sistemi anticopia, e me ne faccio una copia per uso privato, cosi sono in regola ..... e no ! ..... troppo comodo ..... per evitarlo, hanno introdotto il concetto, per giunta sbagliato, di "scopo di profitto" ..... mi spiego, secondo loro, scopo di lucro e' guadagnarci, quindi vendita, ecc ..... e fin qui, ci siamo

ma profitto, secondo loro, e' quando tu hai qualcosa senza spendere, quindi soldi non spesi = risparmio = profitto ..... ma, e credo di non sbagliare, risparmio e profitto non sembrano essere sinonimi, o no ? ..... se non spendo, risparmio, ma per avere un profitto dovrebbe venirmi in tasca qualcosa, e dire che il risparmio e' profitto perche i soldi che non spendo mi vengono in tasca, e' una str***ata super con fischio e botto :P ..... i soldi non mi vengono in tasca, sono gia miei, mi limito a non spenderli, quindi niente profitto !

oltretutto, la tassa in questione viene posta proprio come compenso a fronte di tale ipotetico profitto, eliminando in tal modo il profitto stesso, a voler essere pignoli ..... specie perche la paghiamo anche su tutto quello che NON viene usato per copiare contenuti protetti ..... ma siccome la lege, molto opportunamente, di questo non fa cenno ..... :(

io sono per natura pacifico, ancora non ne ho bruciato in piazza nessuno, ma a leggere certe cose, a volte prudono le mani ..... dio, come prudono .....  ;D
La burocrazia serve a risolvere tutti quei problemi che un paese non avrebbe se non esistesse la burocrazia.
La politica, invece, lo stesso :P

Offline Chigo

  • *
  • Post: 13
  • Karma: 0
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #12 il: 09/11/2007, 16:28 »
un'attivita legale non tassata, ma ne avete mai vista una che sia una, in Italia ? :P )

vado ancora piu' OT:
mi sembra che la prostituzione sia legale e sicuramente non tassata,
quella che e' vietato e' lo sfruttamento della prostituzione, giusto?  :police:

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Re: Adesso iniziamo a ragionare...
« Risposta #13 il: 09/11/2007, 17:01 »
...
se ci pensate bene, lo Stato non puo tassare attivita illegali, per nessuna ragione ..... ma qui, abbiamo una tassa sul possibile uso "illegale" dei supporti e dei masterizzatori (si paga anche sui masterizzatori) .....
...
si paga su qualunque supporto che registri e sui dispositivi che consentono la registrazione
(non so se su tutti ma è probabile): cassette sia audio che video, floppy, CD/DVD,
masterizzatori, hard disk ecc. ecc.
Tanto per rimanere in tema di ruberie più o meno legalizzate,
recentemente hanno stabilito che si paga una tassa anche sulle macchine
fotografiche digitali che possano catturare più di 23 (o giù di li) fotogrammi
al secondo.
Con questo direi di chiudere questo OFF-TOPIC delle arrabbiature sui soldi che ci fregano.
Sto meditando di aprire una sezione 'Ragioni e torti' (simile alla omonima
rubrica del mensile 'PC Professionale') su cui discutere di queste cose
e su come difendersi dalle fregature informatiche.
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline harukasan

  • *
  • Post: 37
  • Karma: 4
Re: Non vuoi Vista preinstallato? Attenzione...
« Risposta #14 il: 18/11/2007, 18:06 »
[...]
Non oso immaginare quanti hanno abdicato, sconsolati e maledendosi, tenendosi Vista, e quanti altri se ne sono fregati installando quello che volevano, perdendo la garanzia ANCHE DELL'HARDWARE. Si, capito bene, se ti si rompe il gancino (per esempio) che tiene chiuso il monitor e non hai più il Sistema Operativo nato con la macchina, NON viene passato in garanzia!! Lo stesso fa DELL, mentre Toshiba ti riconosce comunque la garanzia sull'hardware.

Meditate gente, meditate...


Sono veramente basita da queste notizie (che comunque mi ha fatto comodo sapere, grazie AndyWarrior!). No comment.

 

E adesso che ci faccio con Ubuntu? E con XP?

Aperto da baldibaldinux

Risposte: 14
Visite: 9706
Ultimo post 12/06/2007, 16:17
da rainforest