Sostieni Eng2ita!

Stiamo raccogliendo fondi per il rinnovo del dominio .net.
Con il tuo aiuto, Eng2ita può raggiungere questo obiettivo!

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

26/09/2023, 15:36

Login with username, password and session length
2 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2  (Letto 21635 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline viking

  • Full Member
  • ***
  • Post: 92
  • Karma: 2
  • Chi conosce il metodo per raddoppiare il tempo?
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #15 il: 15/12/2006, 16:43 »
Viking, grazie dell'interesse e dei suggerimenti. Alcuni di essi li avevo reperiti anch'io ma recentemente non li avevo più applicati.
Ho provveduto a modificare il registro, qualche beneficio si otterrà, ma sono scettico. Secondo me il problema è un ritardo nel comando di reset alla scheda madre, chissà da cosa portato, se siano problemi dell'apm o che. Quando comincia il ritardo, sempre secondo me, Windows è ormai chiuso.
Spero di sbagliarmi e di aver detto una boiata  ;D in modo che qualche trucco al registro miracolosamente risolva questo fastidio, non fosse altro che per il gusto di averla vinta!
Farò sapere i risultati.

Se il ritardo e' nel comando verso la scheda madre, forse un driver piu' aggiornato della stessa potrebbe, e sottolineo potrebbe risolvere il problema.

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.994
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #16 il: 15/12/2006, 21:05 »
Confermo la persistenza del problema; applicando le modifiche al registro Windows è un po' più rapido nel chiudersi ma il "congelamento" momentaneo si verifica ancora.
Per quanto riguarda i driver del chipset, nell'arco di 2 anni di versioni se ne sono succedute parecchie ma il comportamento è sempre lo stesso.
Credo che il mio problema sia di difficile soluzione; ragionandoci sopra, cosa c'è in comune tra adesso e allora? Ecco cosa:
- Windows XP Professional SP2 (escludendo ovviamente le patch uscite nel frattempo, che non hanno mai toccato minimamente il problema, cioè né risolvendolo né accentuandolo);
- schede madri con chipset Intel: i845PE, i915P e l'attuale i945P;
- scheda audio Creative Live! Value 5+1 (CT4830)
Mi viene in mente che... sulle schede madri che ho rivenduto non si assiste al fenomeno in misura così marcata. Potrebbe essere la scheda audio?
« Ultima modifica: 18/12/2006, 15:49 da serassone »

Offline Neewer

  • Full Member
  • ***
  • Post: 67
  • Karma: 10
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #17 il: 17/12/2006, 00:27 »
Ti dico la verità, Creative puo essere pure una marca buona ma le Live come serie hanno dato molti grattacapi, prova con una Creative di nuova generazione a basso costo oppure compra una Terratec!
Ciao
Frequentate il corso di laurea:
Sicurezza per le reti e/o sistemi informatici

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.994
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #18 il: 17/12/2006, 14:14 »
Anch'io ho pensato che il ritardo possa derivare dalla Live, sto pensando di sostituirla.
Potrebbe essere che il ritardo sia generato da uno stato di attesa impostato dal sistema: forse attende un segnale di "via libera", magari dal bus pci o dalla periferica stessa, passato il tempo massimo di attesa viene dato il via al reset.
Che ne dite? È verosimile questa ipotesi?

Offline miki64

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 585
  • Karma: 36
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #19 il: 17/12/2006, 19:14 »
Ecco la mia esperienza, per quello che può servire...  :-[
Anche io ho una SoundBlaster Live!
Ecco il comportamento di WinXP: all'inizio (avevo già il SP2, ovviamente!) era veloce a chiudersi, poi - con l'installazione dei vari programmi, patch, eccetera -  è diventato molto lento nella chiusura.
Non credo c'entri, quindi, il Service PAck 2.  ::)

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.994
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #20 il: 18/12/2006, 00:35 »
Se hai letto bene la descrizione del mio problemino è proprio così che capita! Subito è veloce nel chiudersi, dopo qualche tempo rallenta! Ti assicuro che prima del SP2 non è mai successo.
Se non ricordo male da qualche parte avevi scritto che usi i driver standard di XP: io invece carico i driver Creative, gli ultimi disponibili (2003) ma il risultato è lo stesso.
Penso proprio che dipenda dal bus: la Live genera molto traffico sul bus pci, ricordo seri problemi con i chipset Via che gestivano male il bus master pci: il ritardo in chiusura, come ipotizzavo sopra, potrebbe proprio essere uno stato di attesa generato dalla periferica che si risolve in circa 30 secondi (nei quali il sistema è come congelato).
Penso che attuerò il consiglio di Neewer...

Offline viking

  • Full Member
  • ***
  • Post: 92
  • Karma: 2
  • Chi conosce il metodo per raddoppiare il tempo?
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #21 il: 18/12/2006, 10:38 »
A questo punto conviene tentare tutte le strade, mi domando pero' conviene spendere soldi per un ritardo 20 o 30 secondi? Che fretta puoi mai avere? Forse il tarlo che non il sistema non funziona in maniera perfetta ti tormenta?
La maggioranza degli utenti non-tecnici / non-smanettoni neanche se ne accorgerebbe del problema e pure se qualcuno cli fa notare cio', non gli importerebbe comunque
Che strane manie che abbiano noi informatici   ;D

Ad majora
Viking

Offline miki64

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 585
  • Karma: 36
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #22 il: 18/12/2006, 13:01 »
Se non ricordo male da qualche parte avevi scritto che usi i driver standard di XP: io invece carico i driver Creative, gli ultimi disponibili (2003) ma il risultato è lo stesso.
Ricordi bene, complimenti.
Non so se tu utilizzi i driver in inglese, ma io su qualche DVD di backup dovrei avere quelli in italiano.
Se ti interessano, fammi un fischio ché li cerco...  ;)

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.994
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #23 il: 18/12/2006, 15:46 »
A questo punto conviene tentare tutte le strade, mi domando pero' conviene spendere soldi per un ritardo 20 o 30 secondi? Che fretta puoi mai avere? Forse il tarlo che non il sistema non funziona in maniera perfetta ti tormenta?
La maggioranza degli utenti non-tecnici / non-smanettoni neanche se ne accorgerebbe del problema e pure se qualcuno cli fa notare cio', non gli importerebbe comunque
Che strane manie che abbiano noi informatici   ;D

Ad majora
Viking

Caro Viking, nessuna fretta nello spegnere il pc: la discussione l'ho iniziata più che tutto per vedere se si riusciva ad arrivare a capo della questione; una curiosità, non certo un "tarlo".
L'ipotesi più verosimile, dopo avere raccolto i vostri preziosi pareri, è che la scheda audio Creative SoundBlaster Live! può causare un problema di congelamento momentaneo del sistema in fase di chiusura; ora, il fatto che Creative non supporti più ufficialmente la Live per quanto riguarda i driver per Vista era già un buon motivo per farmi spendere i circa 30 € necessari all'acquisto di una Audigy SE bulk e pensionare la Live dopo 6 anni di onorata carriera (e magari rivenderla recuperando qualcosina), a maggior ragione se posso così risolvere questo problema, per avere, diciamo così, il responso definitivo.
C'è gente che si affretta a cambiare scheda video per stare dietro a ogni nuova generazione di videogame spendendo centinaia di €, non mi sembra di fare spese folli.
Non sono del tutto d'accordo sulla considerazione sugli utenti meno esperti: possono arrivare a chiedere spiegazioni per molto meno; un comportamento un po' anomalo in uscita sicuramente qualche interrogativo lo susciterebbe. Lo ha suscitato anche a me, evidentemente, ma per altri motivi, per me anche ci mettesse 2 minuti sarebbe lo stesso.
Se poi riuscire a capire una cosa in più è una mania, ebbene ho questa mania.

Non so se tu utilizzi i driver in inglese, ma io su qualche DVD di backup dovrei avere quelli in italiano.
Se ti interessano, fammi un fischio ché li cerco...  ;)

miki, grazie, i driver che uso sono già in italiano.

P.S. Dimenticavo! Ho provato Vista RC1 con il mio hardware e nessun problema, spegnimento/riavvio rapidissimo! I driver li ha caricati dal sito Microsoft.

Offline viking

  • Full Member
  • ***
  • Post: 92
  • Karma: 2
  • Chi conosce il metodo per raddoppiare il tempo?
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #24 il: 19/12/2006, 11:37 »

Caro Viking, nessuna fretta nello spegnere il pc: la discussione l'ho iniziata più che tutto per vedere se si riusciva ad arrivare a capo della questione; una curiosità, non certo un "tarlo".
L'ipotesi più verosimile, dopo avere raccolto i vostri preziosi pareri, è che la scheda audio Creative SoundBlaster Live! può causare un problema di congelamento momentaneo del sistema in fase di chiusura; ora, il fatto che Creative non supporti più ufficialmente la Live per quanto riguarda i driver per Vista era già un buon motivo per farmi spendere i circa 30 € necessari all'acquisto di una Audigy SE bulk e pensionare la Live dopo 6 anni di onorata carriera (e magari rivenderla recuperando qualcosina), a maggior ragione se posso così risolvere questo problema, per avere, diciamo così, il responso definitivo.
C'è gente che si affretta a cambiare scheda video per stare dietro a ogni nuova generazione di videogame spendendo centinaia di €, non mi sembra di fare spese folli.
Non sono del tutto d'accordo sulla considerazione sugli utenti meno esperti: possono arrivare a chiedere spiegazioni per molto meno; un comportamento un po' anomalo in uscita sicuramente qualche interrogativo lo susciterebbe. Lo ha suscitato anche a me, evidentemente, ma per altri motivi, per me anche ci mettesse 2 minuti sarebbe lo stesso.
Se poi riuscire a capire una cosa in più è una mania, ebbene ho questa mania.

P.S. Dimenticavo! Ho provato Vista RC1 con il mio hardware e nessun problema, spegnimento/riavvio rapidissimo! I driver li ha caricati dal sito Microsoft.

Caro Serassone, forse hai frainteso le mie parole, non volevo essere critico nei tuoi confronti, infatti alla fine ho un tono allegro.
Riguardo agli utenti meno esperti, non mi riferivo a quelli che sono qui, che gia' sono ad un livello piu' alto, ma alla maggioranza degli utenti di PC, che come mi e' capitato piu' volte facendo assistenza tecnica, di vedere utenti che hanno computer che non vanno neanche a calci e non preoccuparsene affatto, invece a me (come tecnico) dava fastidio al posto loro, appunto quel "tarlo" dell'informatico, che ti porta a volere tutto perfetto, o quasi.
Quindi come vedi la tua curiosita' tecnica e' condivisa anche da me.

Ad majora

Viking

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.994
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #25 il: 19/12/2006, 13:46 »
Non ho minimamente pensato a una tua critica,  :) semplicemente ho risposto puntualizzando i diversi argomenti del tuo commento.
Tendo ad assumere un tono un po' severo a volte, non farci caso; anzi, aggiungo che già solo il fatto di sapere che al 99% il ritardo allo spegnimento è dovuto alla scheda audio mi appaga, e certamente non mi affannerò a comprarne una nuova (anche perché è sempre meglio aspettare dopo Natale  ;))
Il discorso degli utenti poco esperti è a doppio senso: a volte non fanno caso a certe cose, anzi, sono disordinati; esempio: quelli che lasciano tutto sul desktop non ti danno fastidio? Gli faccio una partizione, sposto la cartella documenti e loro lasciano tutto lì lo stesso, "è più comodo"... anche quel tizio a cui ho ripristinato il portatile col recovery cd ragionava così... adesso, dopo il lavaggio e candeggio, ha cambiato idea...  ;) ;D. A volte invece ti chiamano per delle stupidaggini assurde, magari fanno casino con qualcosa e subito pensano "ci ho il virus!". Tengo a precisare che non lo faccio di mestiere, condivido solo ciò che so; chi lo fa di mestiere potrebbe scrivere dei libri...
Infine ti ringrazio dei suggerimenti, che ho applicato e che velocizzano comunque un po' la procedura di shutdown, e approfitto di questo post per farti i miei migliori Auguri di Buone Feste.
:angelo: :angelo:
Ciao!
« Ultima modifica: 19/12/2006, 13:48 da serassone »

Offline viking

  • Full Member
  • ***
  • Post: 92
  • Karma: 2
  • Chi conosce il metodo per raddoppiare il tempo?
Re: Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2
« Risposta #26 il: 19/12/2006, 18:31 »
Non ho minimamente pensato a una tua critica,  :) semplicemente ho risposto puntualizzando i diversi argomenti del tuo commento.
Tendo ad assumere un tono un po' severo a volte, non farci caso; anzi, aggiungo che già solo il fatto di sapere che al 99% il ritardo allo spegnimento è dovuto alla scheda audio mi appaga, e certamente non mi affannerò a comprarne una nuova (anche perché è sempre meglio aspettare dopo Natale  ;))
Il discorso degli utenti poco esperti è a doppio senso: a volte non fanno caso a certe cose, anzi, sono disordinati; esempio: quelli che lasciano tutto sul desktop non ti danno fastidio? Gli faccio una partizione, sposto la cartella documenti e loro lasciano tutto lì lo stesso, "è più comodo"... anche quel tizio a cui ho ripristinato il portatile col recovery cd ragionava così... adesso, dopo il lavaggio e candeggio, ha cambiato idea...  ;) ;D. A volte invece ti chiamano per delle stupidaggini assurde, magari fanno casino con qualcosa e subito pensano "ci ho il virus!". Tengo a precisare che non lo faccio di mestiere, condivido solo ciò che so; chi lo fa di mestiere potrebbe scrivere dei libri...
Infine ti ringrazio dei suggerimenti, che ho applicato e che velocizzano comunque un po' la procedura di shutdown, e approfitto di questo post per farti i miei migliori Auguri di Buone Feste.
:angelo: :angelo:
Ciao!

Ok, ok 
che descrizione appropiata e puntuale che hai fatto ....  ;D ;D ;D ;D

Buone feste anche a te.

 

Windows Media Player problem

Aperto da Prometeo

Risposte: 1
Visite: 2326
Ultimo post 12/10/2006, 17:03
da dkdk_it
Rimuovere WGA: Controllo Genuinità Windows

Aperto da kurtcobain86

Risposte: 13
Visite: 21989
Ultimo post 18/10/2007, 10:15
da kontini
Windows Vista

Aperto da Alecksander

Risposte: 10
Visite: 4883
Ultimo post 07/01/2007, 17:15
da serassone