Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

25/04/2025, 06:57

Login with username, password and session length
2 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010  (Letto 11206 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 2.026
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« il: 02/08/2010, 20:52 »
Bollettino straordinario di sicurezza - Agosto 2010

MS10-046 (KB2286198) - questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità divulgata pubblicamente nella shell di Windows. La vulnerabilità può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se viene visualizzata l'icona di un collegamento appositamente predisposto. Sfruttando questa vulnerabilità, un utente malintenzionato può ottenere gli stessi diritti utente dell'utente locale. Pertanto, gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. L'aggiornamento per la protezione risolve la vulnerabilità correggendo la convalida dei riferimenti alle icone dei collegamenti - critico
Download:
Questo bollettino non sostituisce alcun bollettino precedente.
« Ultima modifica: 05/08/2010, 11:15 da serassone »

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.162
  • Karma: -63593
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #1 il: 02/08/2010, 21:42 »
Aggiungo che tale bollettino straordinario come si vede non include ovviamente l'ormai vecchio windows 2000, nonostante tale sistema è affetto da tale bug, ergo questo sarà il primo bug non corretto di tale win ormai in pensione.
Purtroppo già circolano da un po' vari exploit in rete che sfruttano tale bug e quindi per windows 2000 non è un falla piccola e il fix manuale compromette la funzionalità dei file lnk/pif e delle icone...però per possessori di windows 2000 l'unico fix resterà proprio quello riportato nel sito MS a: http://support.microsoft.com/kb/2286198
Infine la medesima patch per XP è inteso solo per XP SP3, per XP x64 e win2003 è inteso solo per SP2, per Vista è inteso solo da SP1 in poi.

Purtroppo la patch in questione è uscita appena dopo la fine del ciclo di supporto esteso per Windows 2000 (terminato il 13 luglio scorso), quindi niente più aggiornamenti per questo sistema, né ora né in futuro. Il discorso riguardante XP, Server 2003 e Vista si applicherà anche agli aggiornamenti per la protezione che usciranno in futuro [edit by serassone]
« Ultima modifica: 05/08/2010, 11:19 da serassone »

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 2.026
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #2 il: 05/08/2010, 23:24 »
Patch-day agosto 2010 - anticipazione
Questo mese la vera anticipazione è stato il bollettino rilasciato pochi giorni fa, un piccolo "antipasto" del... ricchissimo banchetto che ci attende!  :???: Sono infatti previsti ben 14 bollettini per la sicurezza, 8 di livello critico, 6 di livello importante.
  • Bollettino n. 1, livello di sicurezza: critico, tipologia di vulnerabilità: esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Windows (tutte le versioni supportate).
  • Bollettino n. 2, livello di sicurezza: critico, tipologia di vulnerabilità: esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Windows (tutte le versioni supportate).
  • Bollettino n. 3, livello di sicurezza: critico, tipologia di vulnerabilità: esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Windows XP, Windows Server 2003.
  • Bollettino n. 4, livello di sicurezza: critico, tipologia di vulnerabilità: esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Internet Explorer (patch cumulativa di sicurezza).
  • Bollettino n. 5, livello di sicurezza: critico, tipologia di vulnerabilità: esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Windows (tutte le versioni supportate).
  • Bollettino n. 6, livello di sicurezza: critico, tipologia di vulnerabilità: esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Windows XP, Windows Vista, Windows 7.
  • Bollettino n. 7, livello di sicurezza: critico, tipologia di vulnerabilità: esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Word 2002, Word 2003, Word 2007, Office 2004 per Mac, Office 2008 per Mac, Convertitore del formato di file Open XML per Mac, Word Viewer, Pacchetto di compatibilità di Office 2007, Works 9.
  • Bollettino n. 8, livello di sicurezza: critico, tipologia di vulnerabilità: esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Microsoft Silverlight 2, Microsoft Silverlight 3.
  • Bollettino n. 9, livello di sicurezza: importante, tipologia di vulnerabilità: acquisizione di privilegi più elevati, software interessato: Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2008, Windows 7, Windows Server 2008 R2 x64.
  • Bollettino n. 10, livello di sicurezza: importante, tipologia di vulnerabilità: acquisizione di privilegi più elevati, software interessato: Windows (tutte le versioni supportate).
  • Bollettino n. 11, livello di sicurezza: importante, tipologia di vulnerabilità:  esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Windows XP, Windows Vista.
  • Bollettino n. 12, livello di sicurezza: importante, tipologia di vulnerabilità:  esecuzione di codice in modalità remota, software interessato: Excel 2002, Excel 2003, Office 2004 per Mac, Office 2008 per Mac, Convertitore del formato di file Open XML per Mac.
  • Bollettino n. 13, livello di sicurezza: importante, tipologia di vulnerabilità: acquisizione di privilegi più elevati, software interessato: Windows Vista, Windows Server 2008, Windows 7, Windows Server 2008 R2 x64.
  • Bollettino n. 14, livello di sicurezza: importante, tipologia di vulnerabilità: acquisizione di privilegi più elevati, software interessato: Windows Vista, Windows Server 2008, Windows 7, Windows Server 2008 R2 x64.
Fonte: TechNet.

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 2.026
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #3 il: 11/08/2010, 20:42 »
PATCH-DAY - AGOSTO 2010

MS10-047 (KB981852): questo aggiornamento per la protezione risolve diverse vulnerabilità segnalate privatamente in Microsoft Windows. La più grave delle vulnerabilità può consentire l'acquisizione di privilegi più elevati se un utente malintenzionato effettua l'accesso localmente ed esegue un'applicazione appositamente predisposta. Per sfruttare tali vulnerabilità, è necessario disporre di credenziali di accesso valide ed essere in grado di accedere in locale. Tali vulnerabilità non possono essere sfruttate in remoto o da utenti anonimi. L'aggiornamento per la protezione risolve le vulnerabilità correggendo l'inizializzazione degli oggetti del kernel di Windows e la convalida degli elenchi di controllo di accesso e aggiungendo una convalida aggiuntiva in fase di esecuzione al meccanismo di creazione dei thread - importante
Download:
Questo bollettino sostituisce il bollettino MS10-021 (KB979683), pubblicato nell'aprile scorso.

MS10-048 (KB2160329): questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità divulgata pubblicamente e quattro vulnerabilità segnalate privatamente nei driver in modalità kernel di Windows. La più grave delle vulnerabilità può consentire l'acquisizione di privilegi più elevati se un utente malintenzionato accede al sistema interessato ed esegue un'applicazione appositamente predisposta. Per sfruttare la vulnerabilità, è necessario disporre di credenziali di accesso valide ed essere in grado di accedere al sistema in locale. La vulnerabilità non può essere sfruttata in remoto o da utenti anonimi. L'aggiornamento per la protezione risolve le vulnerabilità correggendo il modo in cui i driver in modalità kernel di Windows gestiscono le eccezioni, allocano la memoria e convalidano gli argomenti di chiamata di sistema, l'input in modalità utente e i nuovi parametri di callback delle finestre - importante
Download:
Questo bollettino sostituisce il bollettino MS10-032 (KB979559), pubblicato nel giugno scorso.

MS10-049 (KB980436): questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità divulgata pubblicamente e una vulnerabilità segnalata privatamente del pacchetto di protezione Canale sicuro (SChannel) di Windows. La più grave di tali vulnerabilità può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente visita un sito Web appositamente predisposto, progettato per sfruttare le vulnerabilità attraverso un browser Web Internet. In tutti questi casi, comunque, non è in alcun modo possibile obbligare gli utenti a visitare questi siti Web. L'utente malintenzionato dovrebbe invece convincere le vittime a visitare il sito, in genere inducendole a fare clic su un collegamento in un messaggio di posta elettronica o di Instant Messenger che le indirizzi al sito.L'aggiornamento per la protezione risolve le vulnerabilità implementando la RFC 5746 e una convalida aggiuntiva delle risposte SSL restituite da un server - critico
Download:
Questo bollettino non sostituisce alcun bollettino precedente.

MS10-050 (KB981997): questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità di Windows Movie Maker che è stata segnalata privatamente. La vulnerabilità può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente malintenzionato invia un file di progetto di Movie Maker appositamente predisposto e convince l'utente ad aprirlo. Pertanto, gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. L'aggiornamento per la protezione risolve la vulnerabilità modificando il modo in cui Windows Movie Maker analizza i file di progetto - importante
Download:
N.B.: Windows Movie Maker 2.6 è un download facoltativo che può essere installato sui sistemi operativi indicati.
Questo bollettino sostituisce il bollettino MS10-016 (KB975561), pubblicato nel marzo scorso.

MS10-051 (KB2079403): questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità di Microsoft XML Core Services che è stata segnalata privatamente. Tale vulnerabilità può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente visualizza una pagina Web appositamente predisposta con Internet Explorer. Poiché non è in alcun modo possibile obbligare gli utenti a visitare questi siti Web, L'utente malintenzionato dovrebbe invece invogliare le vittime a visitare il sito Web, in genere inducendole a fare clic su un collegamento in un messaggio di posta elettronica o di Instant Messenger che le indirizzi al sito. L'aggiornamento per la protezione risolve la vulnerabilità assicurando che le risposte HTTP siano gestite correttamente da MSXML  - critico
Download:
Questo bollettino sostituisce il bollettino MS08-069 (KB955218), pubblicato nel novembre 2008, relativamente all'aggiornamento KB955069 per Microsoft XML Core Services 3.0.

MS10-052 (KB2115168): questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità dei codec audio MPEG Layer-3 Microsoft che è stata segnalata privatamente. Tale vulnerabilità può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente apre un file multimediale appositamente predisposto o se riceve un flusso di contenuti appositamente predisposto da un sito Web o da un'applicazione che fornisce contenuti Web. Sfruttando questa vulnerabilità, un utente malintenzionato può ottenere gli stessi diritti utente dell'utente locale. Pertanto, gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. L'aggiornamento per la protezione risolve la vulnerabilità correggendo il modo in cui i codec audio MPEG Layer-3 Microsoft decodificano il flusso audio MPEG Layer-3 in file multimediali appositamente predisposti - critico
Download:
Questo bollettino non sostituisce alcun bollettino precedente.

MS10-053 (KB2183461): aggiornamento cumulativo per la protezione di Internet Explorer. Questo aggiornamento per la protezione risolve sei vulnerabilità di Internet Explorer segnalate privatamente. Le vulnerabilità con gli effetti più gravi sulla protezione possono consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente visualizza una pagina Web appositamente predisposta in Internet Explorer. Pertanto, gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. L'aggiornamento per la protezione risolve le vulnerabilità modificando il modo in cui Internet Explorer esegue le verifiche di protezione e gestisce gli oggetti nella memoria - critico
Download:
Questo bollettino sostituisce il bollettino MS10-035 (KB982381), pubblicato nel giugno scorso.

MS10-054 (KB982214): questo aggiornamento per la protezione risolve diverse vulnerabilità segnalate privatamente in Microsoft Windows. La più grave di tali vulnerabilità può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente malintenzionato crea un pacchetto SMB appositamente predisposto e lo invia a un sistema interessato. Le procedure consigliate e le configurazioni predefinite standard dei firewall consentono di proteggere le reti dagli attacchi sferrati dall'esterno del perimetro aziendale attraverso queste vulnerabilità. L'aggiornamento per la protezione risolve tali vulnerabilità modificando il modo in cui SMB convalida le richieste SMB - critico
Download:
Questo bollettino sostituisce il bollettino MS10-012 (KB971468), pubblicato nel febbraio scorso.
« Ultima modifica: 23/08/2010, 20:35 da serassone »

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 2.026
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #4 il: 11/08/2010, 20:43 »
MS10-055 (KB982665): questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità nel codec Cinepak che è stata segnalata privatamente. Tale vulnerabilità può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente apre un file multimediale appositamente predisposto o se riceve un flusso di contenuti appositamente predisposto da un sito Web o da un'applicazione che fornisce contenuti Web. Sfruttando questa vulnerabilità, un utente malintenzionato può ottenere gli stessi diritti utente dell'utente locale. Pertanto, gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. L'aggiornamento per la protezione risolve la vulnerabilità correggendo il modo in cui il codec Cinepak decomprime i file multimediali - critico
Download:
Questo bollettino non sostituisce alcun bollettino precedente.

MS10-056 (KB2269638): Questo aggiornamento per la protezione risolve quattro vulnerabilità di Microsoft Office segnalate privatamente. Le vulnerabilità con gli effetti più gravi sulla protezione possono consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente apre o visualizza in anteprima un messaggio di posta elettronica in formato RTF appositamente predisposto. Sfruttando una di queste vulnerabilità, un utente malintenzionato può ottenere gli stessi diritti utente dell'utente locale. Pertanto, gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. L'aggiornamento risolve le vulnerabilità modificando il modo in cui Microsoft Office Word apre i file Word appositamente predisposti e modificando il modo in cui Word gestisce determinate proprietà dei dati RTF - critico
Download:
Questo bollettino sostituisce i bollettini MS09-027, pubblicato nel giugno 2009, MS09-068 (KB976307), pubblicato nel novembre 2009, e MS10-036 (KB983235), pubblicato nel giugno scorso; nel dettaglio, KB2251389 sostituisce KB973444, KB2251399 sostituisce KB982134, KB2251419 sostituisce KB982135, KB2284171 sostituisce KB976830, KB2284162 sostituisce KB976828, KB2284179 sostituisce KB976831, KB2251437 sostituisce KB973866, KB2277947 sostituisce KB969613, mentre KB2092914 non sostituisce alcun aggiornamento precedente.

MS10-057 (KB2269707): questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità di Microsoft Office che è stata segnalata privatamente. La vulnerabilità può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota se un utente apre un file Excel appositamente predisposto. Sfruttando questa vulnerabilità, un utente malintenzionato può ottenere gli stessi diritti utente dell'utente connesso. Pertanto, gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. L'aggiornamento risolve le vulnerabilità modificando il modo in cui Microsoft Office Excel analizza i file Excel appositamente predisposti - importante
Download:
  • Excel 2002 SP3 (KB2264397)
  • Excel 2003 SP3 (KB2264403)
  • Office 2004 per Mac (KB2284171 - vedi bollettino precedente)
  • Office 2008 per Mac (KB2284162 - vedi bollettino precedente)
  • Convertitore file in formato XML aperto per Mac (KB2284179 - vedi bollettino precedente)
Questo bollettino sostituisce i bollettini MS10-036 (KB983235) e MS10-038 (KB2027452), entrambi pubblicati nel giugno scorso; nel dettaglio, KB2264397 sostituisce KB982299, KB2264403 sostituisce KB982133, mentre gli aggiornamenti per Mac, oltre alle sostituzioni descritte sopra, sostituiscono anche gli aggiornamenti contenuti nel bollettino MS10-038, quindi KB2284171 sostituisce anche KB2028866, KB2284162 sostituisce anche KB2028864 e KB2284179 sostituisce anche KB2078051.

MS10-058 (KB978886): questo aggiornamento per la protezione risolve due vulnerabilità segnalate privatamente in Microsoft Windows. La più grave delle vulnerabilità può consentire l'acquisizione di privilegi più elevati a causa di un errore nell'elaborazione di un buffer di input specifico. Un utente malintenzionato in grado di accedere al sistema di destinazione può sfruttare questa vulnerabilità ed eseguire codice arbitrario con privilegi di sistema. Inoltre, può installare programmi e visualizzare, modificare o eliminare dati oppure creare nuovi account con diritti utente completi. L'aggiornamento per la protezione risolve le vulnerabilità correggendo il modo in cui lo stack TCP/IP gestisce i pacchetti IPV6 non validi e i dati copiati in modalità utente - importante
Download:
Questo bollettino sostituisce il bollettino MS10-029 (KB978338), pubblicato nell'aprile scorso.

MS10-059 (KB982799): questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità divulgata pubblicamente e una vulnerabilità segnalata privatamente nella funzionalità Traccia per Services. Le vulnerabilità possono consentire l'acquisizione di privilegi più elevati se un utente malintenzionato esegue un'applicazione appositamente predisposta. Per sfruttare la vulnerabilità, è necessario disporre di credenziali di accesso valide ed essere in grado di accedere al sistema in locale. La vulnerabilità non può essere sfruttata in remoto o da utenti anonimi. L'aggiornamento per la protezione risolve le vulnerabilità correggendo il modo in cui vengono ottenuti i token e viene calcolata la lunghezza di una stringa letta nel Registro di sistema - importante
Download:
Questo bollettino non sostituisce alcun bollettino precedente.

MS10-060 (KB2265906): questo aggiornamento per la protezione risolve due vulnerabilità segnalate privatamente in Microsoft .NET Framework e Microsoft Silverlight. Le vulnerabilità possono consentire l'esecuzione di codice in modalità remota su un sistema client se un utente apre una pagina Web appositamente predisposta utilizzando un browser Web in grado di eseguire le applicazioni browser XAML (XBAP) o le applicazioni Silverlight, oppure se un utente malintenzionato riesce a convincere un utente ad eseguire un'applicazione Microsoft .NET appositamente predisposta. Pertanto, gli utenti con account configurati in modo da disporre solo di diritti limitati sono esposti all'attacco in misura inferiore rispetto a quelli che operano con privilegi di amministrazione. Le vulnerabilità possono consentire anche l'esecuzione di codice in modalità remota su un sistema server che esegue IIS, se tale server consente l'elaborazione delle pagine ASP.NET e se un utente malintenzionato riesce a caricare ed eseguire una pagina ASP.NET appositamente predisposta in tale server, come può accadere nel caso di uno scenario di hosting Web. L'aggiornamento per la protezione risolve le vulnerabilità modificando il modo in cui Microsoft Silverlight gestisce i puntatori e il modo in cui il CLR di Microsoft .NET gestisce le interfacce - critico
Download:
- Windows XP e Windows Server 2003
- Windows Vista SP1 e Windows Server 2008 (x86 e x64)
- Windows Vista SP2 e Windows Server 2008 SP2 (x86 e x64)
- Windows 7 x86 e x64 e Windows Server 2008 R2 x64
Questo bollettino sostituisce il bollettino MS09-061 (KB974378), pubblicato nell'ottobre 2009; in particolare, KB983582 sostituisce KB953300, KB983583 sostituisce KB974417, KB983587 sostituisce KB974291, KB983588 sostituisce KB974469, KB983589 sostituisce KB974470, mentre KB983590 non sostituisce alcun aggiornamento precedente.

Strumento di rimozione malware v. 3.10 - x86
Strumento di rimozione malware v. 3.10 - x64

Aggiornamento per il filtro per la posta indesiderata di Microsoft Office Outlook 2003 (KB2279246)
Aggiornamento per il filtro per la posta indesiderata di Microsoft Office Outlook 2007 (KB2279264)
Aggiornamento definizioni per le famiglie di prodotti Microsoft Office 2010 (KB982726)
«Questo aggiornamento include le definizioni dei filtri per la posta indesiderata e per i collegamenti dannosi più recenti per Microsoft Office 2010.» Download:
Versione x86 - Versione x64

Altri aggiornamenti:

Aggiornamento di sicurezza per Windows TAPI (Telephony Application Programming Interface) (KB982316)
«È stato individuato un problema di protezione che potrebbe consentire a un utente remoto autenticato che effettua un attacco di danneggiare il sistema e di ottenere il controllo completo su di esso. Installando questo aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il sistema.» Download:

Aggiornamento per Microsoft Office 2010 (KB2202188)
«Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per Microsoft Office 2010. Questo aggiornamento include le correzioni più recenti per Microsoft Office 2010. Inoltre, contiene miglioramenti relativi alla stabilità e alle prestazioni.» Download:
Versione x86 - Versione x64

Aggiornamento dell'elenco Visualizzazione Compatibilità di Internet Explorer 8 (KB982664)
«Questo aggiornamento consente di migliorare l'aspetto dei siti Web progettati per browser meno recenti quando vengono visualizzati in Internet Explorer 8. Per utilizzare al meglio questo aggiornamento, è necessario aver selezionato l'opzione “Includi elenchi aggiornati siti Web da Microsoft” nella finestra di dialogo Impostazioni Visualizzazione Compatibilità di Internet Explorer.» Download:
Questo aggiornamento sostituisce il precedente aggiornamento KB982632.

Prossimo appuntamento con gli aggiornamenti di sicurezza Microsoft: martedì 14 settembre 2010.
« Ultima modifica: 23/08/2010, 20:44 da serassone »

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.329
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #5 il: 16/08/2010, 11:51 »
Qualcuno che ha ancora XP con SP2 potrebbe essere interessato a questo articolo:
http://punto-informatico.it/2968595/PI/News/registro-patchato-xp-aggiornato.aspx
Blog: https://guidedibat.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline dkdk_it

  • The BOSS!
  • Amministratore
  • *****
  • Post: 2.779
  • Karma: 64594
  • Finis coronat opus
    • ENG2ITA
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #6 il: 17/08/2010, 15:05 »
Un solo accorgimento riguardo all'impeccabile lavoro di serassone con gli hotfix di Microsoft: il filtro per la posta indesiderata di Windows Mail non è stato aggiornato ad agosto. Rimane valida la versione del 13 luglio (ver. 43).

Bye.

L'aggiornamento per Windows Mail mi è rimasto in elenco, in genere viene sempre aggiornato e lo mantengo fisso nel modello di post utilizzato per il patch-day... Questo mese sinceramente c'era da perdersi, e non mi sono preoccupato di verificare, d'altronde è la prima volta che non hanno aggiornato il filtro, credo da quando è uscito Vista. Era troppo anche per loro, questo mese! :) Lo rimuovo dai link. [edit by serassone]
« Ultima modifica: 23/08/2010, 20:25 da serassone »

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 2.026
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #7 il: 23/08/2010, 20:48 »
Windows 7 e Windows Server 2008 R2 Service Pack 1 Beta (KB976932)
«Windows 7 e Windows Server 2008 R2 SP1 Beta consentono di tenere i PC e i server sul miglior livello di supporto, offrono miglioramenti costanti al sistema operativo (OS) Windows, includendo aggiornamenti precedentemente forniti tramite Windows Update e continui aggiornamenti progressivi per piattaforme Windows 7 e Windows Server 2008 R2 basati sui commenti e suggerimenti di clienti e partner. Consente inoltre alle organizzazioni di distribuire agevolmente un'unica serie di aggiornamenti. Per scaricare e installare Windows 7 e Windows Server 2008 R2 SP1 Beta è necessario che sul computer sia già installata una versione RTM (Release to Manufacturing) di Windows 7 o Windows Server 2008 R2. L'installazione di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 SP1 Beta è disponibile in inglese, francese, tedesco, giapponese e spagnolo
Download (richiesta verifica WGA)

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 2.026
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #8 il: 24/08/2010, 16:19 »
Aggiornamento per Windows (KB2264107)
«Questo aggiornamento protegge dalle vulnerabilità del precaricamento di DLL (Dynamic Link Libraries) nelle applicazioni software nella piattaforma Windows. Questo aggiornamento implementa una nuova funzionalità che consente all'amministratore di controllare più attentamente come le applicazioni caricano le librerie esterne. Si raccomanda agli amministratori di testare attentamente questo aggiornamento prima di distribuirlo in un ambiente di produzione. Per ulteriori informazioni sulle modifiche che questo aggiornamento implementa e come configurarlo in maniera appropriata, rivedere l'articolo della Knowledge Base associato a questo download.» Download:

Aggiornamento per Windows 7 e Windows Server 2008 R2 (KB982110)
«Installare questo aggiornamento per risolvere una serie di problemi noti di compatibilità delle applicazioni.» Download:

Aggiornamento per Windows 7 e Windows Server 2008 R2 (KB2272691)
«Installare questo aggiornamento per risolvere una serie di problemi noti di compatibilità delle applicazioni.» Download:

Aggiornamento per Windows 7 SP1 Beta e Windows Server 2008 R2 SP1 Beta (KB2259539)
«Installare questo aggiornamento per risolvere un problema relativo ai controlli dei riquadri di anteprima, i quali non vengono visualizzati nella barra delle applicazioni da alcune applicazioni che li utilizzano.» Download:

Aggiornamento dei certificati principali [agosto 2010] (KB931125)
«Il pacchetto consente di aggiornare l'elenco dei certificati principali nel computer in uso in base a quello accettato da Microsoft nell'ambito del programma Microsoft Root Certificate. L'aggiunta di ulteriori certificati principali al computer consente l'utilizzo dei certificati di convalida estesa in Internet Explorer 7 e 8 e garantisce maggiore protezione per l'esplorazione avanzata del Web, la crittografia della posta elettronica, nonché la ricezione di codice di protezione avanzato.»
Download (richiesta verifica WGA)

Aggiornamento per Windows Server 2008 R2 x64 (KB2264080)
«Installare questo aggiornamento per risolvere una serie di problemi noti relativi a Hyper-V.»
Download

Strumento di analisi della conformità agli aggiornamenti di sistema per Windows (KB947821)
«Questo strumento viene offerto poiché è stata individuata un'incoerenza nell'archivio dei servizi di Windows che potrebbe impedire in futuro l'installazione corretta di aggiornamenti, Service Pack e software Questo strumento individua tali incoerenze nel computer e cerca di risolvere i problemi rilevati.» Download:

Aggiornamento di piattaforma supplementare Beta per Windows Vista (KB2117917)
«Questo aggiornamento fornisce miglioramenti relativi alla piattaforma grafica, multimediale e stampa della piattaforma Windows Vista. È necessario che sia installato l'aggiornamento KB971512 prima di installare questo aggiornamento.» Download:
Versione x86 - Versione x64 (richiesta verifica WGA in entrambi i casi)

Aggiornamento per Windows 7 (KB2028560)
«Questo aggiornamento fornisce miglioramenti relativi alle prestazioni della piattaforma grafica. È inoltre possibile installare l'aggiornamento per supportare funzionalità presenti in una versione imminente di una build di anteprima della piattaforma Internet Explorer 9.» Download:
Versione x86 - Versione x64 (richiesta verifica WGA in entrambi i casi)
« Ultima modifica: 25/08/2010, 13:01 da serassone »

Offline pl1957

  • *
  • Post: 30
  • Karma: 5
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #9 il: 03/09/2010, 15:54 »
Aggiornamento per Windows (KB2264107)
«Questo aggiornamento (...)» Download:
(...)

Piccola rettifica: la verifica WGA per XP non è richiesta.

Un :grazie: grande così al nostro personale "spulciatore" che ci risparmia ore di ricerca.

Offline serassone

  • Update Researcher
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 2.026
  • Karma: 140
  • Sometimes a BSOD is good!
Re: Bacheca aggiornamenti Agosto 2010
« Risposta #10 il: 06/09/2010, 11:45 »
Piccola rettifica: la verifica WGA per XP non è richiesta.

Un :grazie: grande così al nostro personale "spulciatore" che ci risparmia ore di ricerca.
La verifica WGA è talvolta un po' "fluttuante"...  :) Nel senso che se si visita la pagina in momenti diversi, la prima volta magari c'è la richiesta di verifica, poi se si torna dopo qualche giorno (o anche qualche ora) magicamente la verifica sparisce... a volte capita il contrario. Visito tutte le pagine di download e riporto lo stato al momento della creazione del post: quando ho creato il post la verifica c'era  ;) mentre ora non c'è più... Non mi sembra però il caso di modificare il post per questo.
Quindi se vedete scritto "richiesta verifica WGA" e poi non la riscontrate, il motivo è che la pagina è stata modificata  ;) e quindi Microsoft vi ha gentilmente "graziati" della sua verifica!  :D
P.S. grazie dei complimenti.  :)

 

11 aggiornamenti usciti

Aperto da LoLLeR

Risposte: 1
Visite: 2662
Ultimo post 14/02/2007, 00:13
da dkdk_it
Hotfix che non permette aggiornamenti

Aperto da romsempire

Risposte: 1
Visite: 2756
Ultimo post 28/09/2007, 10:21
da kontini
aggiornamenti non ufficiali a che servono?

Aperto da riosilente

Risposte: 3
Visite: 4198
Ultimo post 16/07/2008, 11:13
da riosilente