Salve a tutti, finalmente ho deciso di presentarmi. In realtà sono iscritto già da tempo, ma per una questione di carattere non mi sono mai spinto oltre la semplice lettura.

Mi chiamo Bruno e sono appassionato, anzi purtroppo il termine giusto sarebbe ossessionato, di informatica.
La mia "carriera" è iniziata a 5/6 anni, con il "vecchio" (per me, si intende) IBM 486 (con Win 3.1) di mio nonno che usavo principalmente per giochi in DOS, testi in Publisher e ovviamente il mitico Paint.
Passano gli anni e nel 2001 arriva il primo PC di famiglia, un Pentium 4 con una scheda madre di qualità infima come scoprimmo solo in seguito... Ma intanto la curiosità era cresciuta, e seppur fortemente limitato dal fatto che non fosse il mio PC, iniziavo già ad esplorare le funzioni.
(una nota: il PC era dotato di Win 98, ricordo ancora le parole di chi ce l'aveva assemblato "XP non lo consiglio, Win 98 è meglio"

)
Il mio primissimo computer personale è stato un portatile Acer, nel 2003, equipaggiato con XP. Poiché fino a quel momento non ero mai andato oltre il Win 98, è stata una riscoperta. E finalmente potevo dare sfogo alla creatività: smanettando in ogni dove, sono riuscito in 1 anno a farlo formattare 3 volte dal negozio di fiducia che ho sotto casa (poi ho imparato a formattare da solo...)

Più smanettavo e più imparavo, in tre anni ho imparato un sacco di cose. E così, dopo aver cestinato il portatile per un problema di progettazione (principalmente di surriscaldamento, che portava in primis alla rottura del chip video e in secundis a spegnimenti improvvisi) sono passato ad un fisso (nel 2006), che sto ancora utilizzando seppur con qualche upgrade rispetto a come era in origine.
Anche in seguito ho imparato cose nuove, soprattutto in ambito web e software.
Purtroppo, non è sempre stato tutto rose e fiori: questa passione mi ha portato, purtroppo, a commettere errori in ambito scolastico. Io non sono mai stato un grande studioso, nè probabilmente mai lo diventerò. Non avevo ancora le idee molto chiare quando ho scelto il Liceo Scientifico.
Intendiamoci, il Liceo mi è piaciuto tanto e in termini di esperienze di vita e di amicizie mi ha dato veramente tanto: quello che non mi ha dato è proprio la voglia di studiare. Ma ho stretto i denti e ho strappato un misero 60 all'esame di maturità.
L'università è stata il mio secondo sbaglio. Quando sono uscito dal Liceo ero piuttosto ingenuo e poco consapevole, non sapevo ancora le effettive possibilità che avevo. La scelta dell'università si è basata su 3 criteri: la fanno tutti i miei compagni (errore madornale), è la via più veloce per lavorare in ambito informatico (ma anche no) e potrebbe piacermi perché vado a studiare solo le materie che mi piacciono (vero solo in parte).
Così, quest'anno, dopo 2 anni universitari in cui ho completato appena 2 corsi su non so quanti (almeno una decina mi sa), dopo aver compreso a fondo che il mio livello di studio (sto parlando anche e soprattutto di voglia) non è neanche lontanamente vicino a quello richiesto in università, e dopo aver appreso che il gioco non vale la candela, ho preso una decisione che spero sia giusta: lasciare l'università, cercarmi un lavoro e nel mentre diplomarmi in Perito Informatico in una scuola serale.
Il lavoro l'ho trovato, e devo dire sono stato fortunato perché non solo ho trovato proprio quello che cercavo (ovvero un negozio di assistenza tecnica) ma ho anche conosciuto delle persone disposte ad aiutarmi in molti sensi...
Adesso manca solo da iscriversi alla serale e ritirarsi dall'università, cosa che non sarà facile (intendo psicologicamente); non sono neanche sicuro che sia la scelta giusta, ma d'altronde non posso neanche andare avanti così.
Ok, un'ultima cosa e poi concludo, vi ho già annoiato abbastanza

. Ho scoperto ENG2ITA relativamente di recente (parliamo di max 2 anni), cercando un update pack per nLite. Ho scoperto gli ottimi pack di OnePiece che, come piace a me, includono veramente TUTTI gli aggiornamenti (si, sono un fanatico di aggiornamenti e upgrade, quindi preparatevi

). Poi esplorando anche le altre sezioni ho visto i vostri lavori e le vostre traduzioni. Anche io ho contribuito talvolta a delle traduzioni, come ad esempio la prima versione di xpize 5, oppure l'aggiornamento della traduzione di nLite 1.4.9.1, mai inclusa nonostante l'avessi pubblicata (magari scriverò un post dedicato).
Altra cosa che mi piace fare è la customizzazione, qualche anno fa ho iniziato a fare temi per XP pubblicandoli su DeviantArt (cercate "smileylightspeed").
Di recente, principalmente per il lavoro, sto scoprendo lo sviluppo web e in particolare Joomla, che mi piace per la sua personalizzabilità e per la relativa semplicità (purtroppo, a parte qualche modifica, non conosco codice HTML o CSS o PHP in una maniera che mi permetta di scrivermi un sito da solo).
Sono sempre stato un "utente" prevalentemente Windowsiano, solo recentemente entrato nel mondo Linux, che mi piace e che vorrei approfondire di più, senza però abbandonare Windows. La mia filosofia è sempre stata "non fidarti delle voci di corridoio, per capire se un programma ti piace o meno PROVALO". E' così che ho scoperto che Vista non era brutto e lento come dicevano, anzi l'ho trovato ottimo, ed è così che ho scoperto anche 7, primo sistema Windows che ho avuto l'ardire di usare sia in Beta che RC che Finale (passando anche per quanche build interna...).
Il fisso che uso adesso è un'ottimo assemblato (non da me) con un Pentium D 830 (non mi dilungo sui dettagli), 2 GB di RAM, HDD 250 GB e una scheda video prettamente da gaming: una Radeon 1950 Pro da 512 MB. Per un breve periodo ho anche avuto una stupenda 1950 XTX usata, purtroppo temo si sia danneggiata poiché mi ha fritto ben 2 alimentatori nell'arco di 5 giorni. Tutti i Windows che ho citato sopra (XP, Vista, 7) li ho provati sempre su questo PC, e attualmente c'è installato un Windows 7 x86 finale con il quale mi trovo ottimamente,
Finora mi sono trovato bene, ma purtroppo comincia a sentirsi il peso degli anni, soprattutto quando si parla di videogiochi (si, sono un appassionato anche di videogiochi). Così entro 1 anno pensavo di costruirmi il PC nuovo, questa volta da solo.
Ok, per adesso è tutto. Sono sicuro che mi troverò benissimo in questo forum, lo evinco soprattutto dalle discussioni che ho già avuto modo di leggere.
Saluti a tutti

PS Dite che ho esagerato?
