Sostieni Eng2ita!

Stiamo raccogliendo fondi per il rinnovo del dominio .net.
Con il tuo aiuto, Eng2ita può raggiungere questo obiettivo!

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

06/12/2023, 11:56

Login with username, password and session length
6 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Salutiamo Dennis Ritchie, genio assoluto e monumento dell'Informatica  (Letto 4671 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Purtroppo un altro triste topic;
sta circolando la notizia della morte di Dennis Ritchie ( http://it.wikipedia.org/wiki/Dennis_Ritchie ) ;

http://www.tomshw.it/cont/news/addio-dennis-ritchie-padre-di-unix-e-del-linguaggio-c/33954/1.html

oltre che un genio assoluto era un monumento; per fare un'analogia, Ritchie è stato per l'Informatica quello che Euclide è stato per la Geometria.
E' stato uno degli inventori del linguaggio C e del Sistema Operativo Unix.
TUTTI quelli che hanno studiato Informatica devono aver avuto tra le mani uno dei suoi libri. Uno per tutti: Il linguaggio C.

E' sufficiente per dedicargli un tributo?

     #include <stdio.h>
     void main() {
          printf ("Riposa in pace, Dennis.\n");
     }


(il testo in blu è un programma scritto in C che stampa la frase "Riposa in pace, Dennis")
« Ultima modifica: 13/10/2011, 22:00 da BAT »
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline dkdk_it

  • The BOSS!
  • Amministratore
  • *****
  • Post: 2.779
  • Karma: 64594
  • Finis coronat opus
    • ENG2ITA
Un altro grande che ne se va.
Ragazzi, giusto per chi non lo ricordasse, stiamo parlando dell'autore di "The C Programming Language": la bibbia C!!!
R.I.P. Dennis. :grazie:

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.089
  • Karma: -63593
certo che è un periodaccio per certi grandi uomini dell'Era informatica....dicono che non c'è 2 senza 3....il prossimo??

Non c'è miglior addio per Dennis Ritchie se non citare il suo profilo redatto da se stesso ai Bell Labs dove tutto cominciò:
http://www.cs.bell-labs.com/who/dmr/index.html

Il sito ufficiale degli standard unix gestito dall'open group lo ricorda in home:
http://www.unix.org/

Citazione
Ragazzi, giusto per chi non lo ricordasse, stiamo parlando dell'autore di "The C Programming Language": la bibbia C!!!
http://cm.bell-labs.com/cm/cs/cbook/

Offline MaxFrax

  • Gnocca Friend e...
  • Eng2ita Friends
  • **
  • Post: 344
  • Karma: 20
  • CPU Serial Killer
certo che è un periodaccio per certi grandi uomini dell'Era informatica....dicono che non c'è 2 senza 3....il prossimo??

se lo meriterebbe Richard Stallman, vista la "simpatia" delle sue dichiarazioni sulla morte di Jobs... ma mi pare che stia in salute...

Offline dkdk_it

  • The BOSS!
  • Amministratore
  • *****
  • Post: 2.779
  • Karma: 64594
  • Finis coronat opus
    • ENG2ITA
se lo meriterebbe Richard Stallman, vista la "simpatia" delle sue dichiarazioni sulla morte di Jobs... ma mi pare che stia in salute...

Guarda... ho avuto l'occasione di bere una birra con lui, Carlo Piana e un paio di reduci del LUG di Milano qualche anno fa (un paio direi)... e posso garantirti che è in piena salute e trinca che è un piacere!  :D

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.089
  • Karma: -63593
cmq come già detto in altro post....non è che Stallman ha augurato la morte a qualcuno eheh.....ha espresso un concetto che è quello che finite le condoglianze ora si stanno facendo anche altrove....che Jobs era cmq a capo di una multinazionale che generava profitti incredibili, per altro proprio recentemente aveva anche superato di molto gli introiti di altre multinazionali IT che visto il periodo poco allegro se la passano male in un certo senso e invece Apple non pareva averne risentito....infine quello a cui mirava Stallman era proprio la visione chiusa del software che Jobs aveva proprio come zio bill...non erano differenti in questo....e anzi proprio Apple inizialmente con il progetto darwin aveva dato speranze all'open source....e ricordo già chi si era lanciato verso strane ipotesi molto utopiche.....alla fine come si è visto invece il progetto serviva un po' come una "trappola" per chi voleva contribuire da esterno in un senso appunto di codice aperto....che poi ha visto la nascita di una licenza proprietaria Apple che nel tempo è divenuta restrittiva...e verso proprio la quale ultimamente lo stesso Stallman aveva posto molte riserve nel considerarla ancora conforme alla ultima GPL.
Purtroppo non c'è gloria nel fidarsi di chi nasce per avere un proprio profitto tanto da essere quotato in borsa....è un po' come fidarsi del diavolo sperando che rispetti un patto fatto con lui eheh .....capisco che a volte la tentazione è tanta e ci sarà sempre chi ci cade o chi decide di caderci nella speranza di farsi notare e di essere assunto....perché in ambito devel esiste anche questa "categoria"...purtroppo l'etica è una cosa, i soldi un'altra eheh......però come dicevo i casi di aperture open da parte di multinazionali sono tante e nessuna di queste alla fine ha avuto esiti brillanti o prolungati....vedi Google, vedi Oracle/Sun, vedi Cisco, vedi Intel, vedi IBM...potrei anche andare avanti con altri nomi eheh.....tutte quante alla fine quando hanno un prodotto ben delineato cedono al ricatto e ritornano chiuse e molto limitate in quanto il loro prodotto resta unico se appunto non ne forniscono il codice....altrimenti succederebbe proprio come con le varie distro di linux in cui ognuno può creare la propria e proporla a tutti....in tale caso una multinazionale che non ha l'esclusiva su un proprio prodotto cade molto male in senso di mercato eheh  ;D

Offline MaxFrax

  • Gnocca Friend e...
  • Eng2ita Friends
  • **
  • Post: 344
  • Karma: 20
  • CPU Serial Killer
cmq come già detto in altro post....non è che Stallman ha augurato la morte a qualcuno eheh.....ha espresso un concetto che è quello che finite le condoglianze ora si stanno facendo anche altrove....che Jobs era cmq a capo di una multinazionale che generava profitti incredibili, per altro proprio recentemente aveva anche superato di molto gli introiti di altre multinazionali IT che visto il periodo poco allegro se la passano male in un certo senso e invece Apple non pareva averne risentito....infine quello a cui mirava Stallman era proprio la visione chiusa del software che Jobs aveva proprio come zio bill...non erano differenti in questo....e anzi proprio Apple inizialmente con il progetto darwin aveva dato speranze all'open source....e ricordo già chi si era lanciato verso strane ipotesi molto utopiche.....alla fine come si è visto invece il progetto serviva un po' come una "trappola" per chi voleva contribuire da esterno in un senso appunto di codice aperto....che poi ha visto la nascita di una licenza proprietaria Apple che nel tempo è divenuta restrittiva...e verso proprio la quale ultimamente lo stesso Stallman aveva posto molte riserve nel considerarla ancora conforme alla ultima GPL.
Purtroppo non c'è gloria nel fidarsi di chi nasce per avere un proprio profitto tanto da essere quotato in borsa....è un po' come fidarsi del diavolo sperando che rispetti un patto fatto con lui eheh .....capisco che a volte la tentazione è tanta e ci sarà sempre chi ci cade o chi decide di caderci nella speranza di farsi notare e di essere assunto....perché in ambito devel esiste anche questa "categoria"...purtroppo l'etica è una cosa, i soldi un'altra eheh......però come dicevo i casi di aperture open da parte di multinazionali sono tante e nessuna di queste alla fine ha avuto esiti brillanti o prolungati....vedi Google, vedi Oracle/Sun, vedi Cisco, vedi Intel, vedi IBM...potrei anche andare avanti con altri nomi eheh.....tutte quante alla fine quando hanno un prodotto ben delineato cedono al ricatto e ritornano chiuse e molto limitate in quanto il loro prodotto resta unico se appunto non ne forniscono il codice....altrimenti succederebbe proprio come con le varie distro di linux in cui ognuno può creare la propria e proporla a tutti....in tale caso una multinazionale che non ha l'esclusiva su un proprio prodotto cade molto male in senso di mercato eheh  ;D

Non appartengo alla categoria degli ingenui che pensa esistano magnati in vena di mecenatismo autolesionista, anzi, penso che ognuno di noi, messo in certe posizioni e necessitato a fare certe scelte non sarebbe nè migliore nè peggiore di chi tanto critica.
E', credo, più una questione di buonsenso che di business. A certi ruoli corrispondono certe necessità.

Detto questo, e pur non essendo un estimatore dei prodotti Apple (non possiedo nè ho mai avuto la tentazione di avere i vari iPad, iPod, iPhone... ma riconosco a Jobs di avere avuto un gran fiuto ed eccellenti idee) credo che in certe situazioni bisogna anche saper scegliere i tempi e i toni giusti per dire certe cose, e a cadavere ancora caldo vale sempre il buon detto che "è meglio un dignitoso silenzio di una solenne caxxata".
La scelta di Stallman è palesemente votata ad avere il massimo della visibilità nel momento giusto... per chi si pone come un guru anti-major informatiche direi che si è comportato anche troppo come quelli che tanto disprezza e se lo poteva risparmiare.

Non credo che sia con queste boutade che si sostiene la battaglia per il software libero.

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
...credo che in certe situazioni bisogna anche saper scegliere i tempi e i toni giusti per dire certe cose, e a cadavere ancora caldo vale sempre il buon detto che "è meglio un dignitoso silenzio di una solenne caxxata".
La scelta di Stallman è palesemente votata ad avere il massimo della visibilità nel momento giusto... per chi si pone come un guru anti-major informatiche direi che si è comportato anche troppo come quelli che tanto disprezza e se lo poteva risparmiare.
concordo;
ma che ci piaccia o no le regole del gioco sono queste. Se non sei visibile non conti niente.

A parte gli "addetti" ai lavori, chi lo conosce Stallman? Quanti sanno quello che ha fatto per l'Informatica? Fatti un giro per strada e chiedi un po' alle persone comuni. Stiamo parlando probabilmente del più grande hacker di tutti i tempi e di uno che poteva anche fare lo scienziato (il fisico). Molto di ciò che predica possiamo trovarlo un po' troppo "estremo" ma se non ci fosse stato lui oggi ci troveremmo a pagare perfino il diritto di digitare "Ciao mamma" sulla tastiera.
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.089
  • Karma: -63593
beh certo che se lo nomini a uno che non ci lavora in tale settore...è davvero un individuo ignoto...almeno in italia....in US no....piano a definirlo un grande scienziato...ok è al MIT....ma come dici tu predica...predica troppo forse eheheh....non vorrei come al solito ricordare il suo os hurd il cui progetto si perde nella notte dei tempi e ormai dopo 30 anni che ci sta dietro ha cambiato così tanti kernel su cui basarsi che forse ne detiene il record eheheh e non ne ha mai fatta uscire una versione finale.....la sensazione è che dopo la "scoperta" o l'appoggio di linux sia rimasto molto adagiato....nonostante poi negli ultimi anni ha avuto anche da dire contro alcune scelte di torvalds tanto da farlo tornare sui suoi passi e riprendere in mano ancora hurd in modo un pelo + serio.
Secondo me vive un po' troppo di "facciata" come si dice....doveva proporre una rivoluzione informatica già da tempo (il momento giusto era fine anni 90) ma non l'ha fatto o per lo meno non gli è riuscita a pieno come intendeva...anzi di rimando sono le multinazionali che lo ringraziano di aver fornito un gigantesco bacino di sviluppatori a tempo perso pronti a rendersi disponibili per etica e possibilmente a gratis eheheh....anche se come già detto negli ultimi tempi sono i + quelli che invece lo usano come trampolino di lancio per farsi notare e quindi tradirne dopo il senso etico per il "vile" denaro....chiamalo vile eheheh  :D
Anche all'interno della FSF ci sono state come dire delle defezioni proprio in personaggi abbastanza noti per tale comunità che l'ha sempre sostenuta fin dal suo inizio (es. Eric Raymond)...eppure un bel momento alcuni di loro si sono forse resi conto che il senso era troppo utopico soprattutto dopo il 2000, forse si aspettavano cambiamenti radicali in un lasso di tempo minore e invece sono cose che vanno prima comprese nel profondo.....resta che l'impulso che hanno dato ha portato molti progetti interessanti e spesso ne ha motivato anche la voglia e la spinta iniziale....usando appunto quel pizzico di orgoglio umano che ci accomuna volta ad un progresso fedele a se stesso per un miglioramento civile e non per un bieco interesse pecuniario......purtroppo i brevetti esistono ancora e anzi mai come ora ci si riempiono le aule giudiziarie di tutto il mondo usati proprio per danneggiare il rivale in cause infinite...gli avvocati sono assai contenti ovviamente di tale situazione eheh.....esistono ancora i copyright i quali spesso sembrano aver + peso per coloro che distribuiscono il prodotto piuttosto che per difenderne il vero autore eheheh....e grazie alla FSF esiste anche il copyleft....

Citazione
"Deve essere ricordato che nulla è più difficile da pianificare, più dubbio a succedere o più pericoloso da gestire che la creazione di un nuovo sistema.
Per colui che lo propone ciò produce l’inimicizia di coloro i quali hanno profitto a preservare l’antico e soltanto tiepidi sostenitori in coloro che sarebbero avvantaggiati dal nuovo"
- Machiavelli

 

Salutiamo "Zio" John McCarthy, padre del linguaggio Lisp

Aperto da MaxFrax

Risposte: 2
Visite: 1529
Ultimo post 26/10/2011, 21:16
da Singolarity
Proposta monumento(i)!

Aperto da MaxFrax

Risposte: 2
Visite: 1472
Ultimo post 04/10/2012, 14:01
da MaxFrax
Salutiamo Steve Jobs, l'ultimo genio visionario

Aperto da BAT

Risposte: 19
Visite: 9872
Ultimo post 26/10/2011, 18:23
da OnePiece