Ciao DMD,
ti dico che per fare i portable ci sono varie tecniche.
Sono almeno 7-8 anni che li compilo e il più delle volte adopero ThinApp, per quelli più pesanti e complicati nella formulazione.
Per quelli semplici adopero il metodo NSIS, dopo avere estratto l'eseguibile con UniversalExtractor, oppure quando non è possibile estrarre, lancio l'applicazione sulla macchina virtuale monitorando l'installazione con Total Uninstall, e ricavando ciò che mi serve per costruirlo.
I portable di FC se non erro li costrusce con Xenocode.
La procedura, sia con ThinApp, Xenocode e Cameyo è banale, ma il lavoro per rendere un portable leggero,
è poi soggettiva.
Ci sono quelli che non apportano modifiche sulla costruzione del portable, però così occupa lo spazio di una normale installazione, e lasciano al programma la costruzione finale, o quelli come me, che tolgono tutto il superfluo per renderlo il più leggero possibile.
Il metodo NSIS, è quello adoperato da PortableApps e PortableAppzBlogspot.
Il loro metodo non lo ho mai studiato a fondo, per me è un po' complicato, io adopero il metodo semplice ed efficace.
Creo le 3 cartelle necessarie alla costruzione poi faccio compilare a NSIS, ed il portable è pronto.
ciao