beh se l'impianto elettrico dei vari piani è diviso con la powerline non ci fai nulla tranne che non chiami enel e in teoria potrebbero modificare alcuni contatori per far passare le onde dati...ma non lo farebbero a gratis ne da tutte la parti lo fanno di solito credo siano operazioni più che altro lato business e non per il domestico....quindi l'unica è tornare al wifi....ti consiglierei dei ripetitori in posizioni chiave ....in particolare visto che devo propagare in alto il segnale posizionali più in alto possibile proprio verso il soffitto.....quindi in definitiva puoi:
1) pensare a sostituire l'antenna wifi del router...se è possibile non in tutti lo è...soprattutto in quelli home no...solo in quelli pro è possibile smontarla....a dire il vero anche in quelli home ma occorre aprirli e procedere manualmente chi si intende di elettronica dissalda e risalda i contatti eheh

2) nel caso sia sostituibile farsi due calcoli della potenza del segnale che si vuole...in realtà basta molto poco perché le antennine di default dei router home fanno davvero schifo...spesso proprio un'antenna anche di media portata riesce a coprire tutta una casa...a riguardo stabilire anche prima il tipo di ostacoli nella casa...tipo di cosa sono fatti i vari muri e solai che il segnale deve attraversare..in alcuni casi (al di là della dimensione) si usano anche materiali che a volte bloccano parecchio il segnale, in particolare proprio tra i solai quindi tra due piani....stabilire infine anche dove propagare di più il segnale a volte non conviene coprire l'intera casa con un'antenna omnidirezionale ma potrebbe anche essere conveniente una direzionale che vada a irradiare solo una determinata porzione (casomai uno studio, un salotto ecc e non una camera da letto o un bagno).
3) se l'antenna non basta o non la si può cambiare l'idea di usare dei ripetitori wifi è attuabile e nemmeno tanto costoso (ovviamente hanno bisogno però di una presa di corrente, ne esistono anche a batterie ma usati per lo più in ambito business)....nemmeno l'installazione è così complessa, ormai fattibile da tutti...i recenti ripetitori home si configurano quasi da soli tanto si devono porre solo come bridge wlan con l'AP del router....alcuni hanno anche per fare prima il tasto WPS (wifi protected setup) che permette di collegare i sistemi wireless con wpa2 (wep esclusa) semplicemente premendo tale tasto e senza digitare nulla.
4) come ti ho detto all'inizio se scegli i ripetitori wifi visto che devi andare verso l'alto nei vari piani o li posizioni molto vicino al soffitto, nel caso del piano dove è fisicamente il router AP, oppure nel piano subito superiore lo metti per terra o molto vicino al pavimento....il consiglio sarebbe posizionare il ripetitore proprio sopra la camera dove è il router AP di sotto se devi propagare in alto.