quoto dkdk....però ti vorrei ricordare che il Surface Pro monta un normale Win8 Pro x86 quindi come un normale pc...è un tablet intel x86...in effetti non sarebbe da considerare un tablet normale ma un pc tablet....ma hai ragione sembra che la versione 64Gb non la voglia nessuno e tutti puntano a quella 128Gb. Discorso invece diverso per il Surface con WinRT.
A riguardo un bel link divertente sul Surface Pro:
http://www.gadgetblog.it/post/47197/ifixit-stronca-il-surface-pro-e-un-incubo-da-smontare

se tu ai inventato il Nome ITALIA in 2000 per esempio apple in 2011 e andato registrarlo e tu oggi non potrai piu usarlo perché oggi e proprietà del apple? meglio e una invenzione di Apple Grin mahhhhhhhhh Microsoft mai fati questi cattiverie ehhhhh questo era solo un esempio ma ce ne sono migliaia del genere
mi spiace One invece anche zio bill ha fatto cose simili...o almeno ci ha provato....in passato proprio con il nome Windows....ma ovviamente gli fu respinto perché era considerato un nome comune....non si brevetta l'uso del nome di un oggetto come finestra ahahahah

A riguardo tornando ad Apple fa ridere che in Brasile poco tempo fa una società ha ottenuto legalmente e limitatamente allo stato brasiliano di usare il nome iphone sui suoi dispositivi e così in brasile ci sono degli smartphone chiamati iphone ma con android ahahahah
http://www.tuttoandroid.net/android/iphone-in-brasile-android-apple-perde-brevetto-93081/Anche io avrei da commentare le parole di zio bill...
Qual è la cosa economica che preferisci?
I figli, i cheesebuger e i corsi open gratuiti.
beato lui che i figli gli sembrano roba economica...c'è chi sputa sangue anche solo per uno!!! ...diciamoci la verità...non saprà nemmeno quali corsi doposcuola frequentano i suoi figli!!!! ahahah e come minimo avrà una schiera di tate e sub-tate persino per allacciargli le scarpe....ovviamente una per la destra e una per la sinistra!!!!

Sui cheeseburger et simili stendiamo un velo pietoso....vero da loro anche giganteschi ultrafarciti costano veramente poco....da noi insomma nonostante il mcdonald faccia pub su versioni a pochi euro in realtà quelle special costano un botto...e cmq quelle "risparmia euro" sembrano la roba che danno negli happy meal!!!! quindi non sono così a buon mercato qua....tralasciamo poi anche la salute personale perché altrimenti si diventa tripponi come tutti gli americani medi...avranno un minimo di 2 bypass coronarico a persona!!!!

Anche sui corsi open....per me è una battuta....gli bastano dei libri per capire certa roba....al massimo sbircia i corsi open solo per vedere quale tipo di apprendimento adottano....mi chiedo poi come faccia lui ad andare in tali corsi senza essere riconosciuto....ci va travestito??? ahahahah

Se Microsoft non fosse cresciuta cosa avresti fatto?
Difficile da dire, forse medicina o matematica teorica.
ahahahah e da qui si capisce che zio bill stava prendendo per il deretano l'intervistatore.....stava facendo l'università di giurisprudenza...e manco una qualsiasi ma la Harvard!!! che è la numero 1 in US da dove vengono fuori avvocati con i controcojo...per altro sicuramente non fu nemmeno sua la scelta ma del padre...che era un noto procuratore. Da quello che si dice in varie biografie ci furono dissidi con il padre sulle scelte da compiere...bill faceva sempre di testa sua e spesso si metteva nei casini....sembra che il padre alla fine gli diede una specie di ultimatum nel caso che il progetto con la MITS per fornire un basic non fosse andato in porto...come i precedenti progetti di zio bill che spesso avevano un inizio e un termine molto breve....l'ultimatum era che se toppava sarebbe divenuto avvocato e basta computer eheh....così non fù...non solo il Basic per gli Altair ebbe successo ma ne ebbe così tanto che ogni computer 8bit alla fine lo usava...incluso gli Apple I/II, il C=..ecc...e fu proprio con il basic che MS cominciò i suoi primi veri $...tanto che per lungo tempo lo propose persino nei suoi ambienti Dos come parte di programmazione semplificata.
Com'era il tuo rapporto con Steve Jobs?
Avevamo reciproco rispetto e ho visto Steve regolarmente nel corso degli anni, anche qualche mese prima della tragica scomparsa. Il più grande progetto a cui abbiamo lavorato insieme è stato il Mac.
ovviamente non fu il Mac...ma come già detto involontariamente fu il Basic che negli Apple II venne chiamato Apple DOS....secondo fonti vere o meno sembra che zio bill si accorse di tale uso solamente quando Jobs presentò il primo Apple II...e si amareggio molto perché ufficialmente il nome di MS non compariva legato a tale software....motivo per cui forse ha dato quella risposta saltando di netto tale episodio...in realtà non lavorarono insieme al System del Mac...ma MS che produceva già un foglio elettronico per il basic e quindi per gli Apple II che si chiamava multiplan alla fine lo volle proporre anche per il Mac...e poco dopo volle anche portarci il suo Word che già aveva sviluppato per il CP/M....e anche qui poi ci sarebbe da parlare di una serie di discussioni accese in cui MS venne allontanata proprio da tale campo Mac ed Apple cominciò a prodursi una sua propria suite office chiamata AppleWorks già nel 1984 (anno di uscita del primo Mac)...nel 1991 proseguì poi con la suite ClarisWorks. Nel momento in cui Apple passo dai Mac PPC a quelli intel venne tutto sospeso, era il 2007....attualmente in ogni mac intel gira un office di ms...sembra una strana ripicca ancestrale...il destino gioca sempre brutti scherzi. Da notare che ai tempi del Win 3.x la stessa Apple con il Claris faceva anche nei windows una concorrenza diretta all'office di ms...in pratica a quei tempi non era raro trovare anche un Claris su un win 3.x.
Quindi in definitiva i rapporti con Jobs non erano così amichevoli....ma detenzialmente di sfida reciprova e non si disdegnavano i colpi bassi da ambo le parti eheh

...due grandi business man....in particolare nonostante quello che dicono molti (soprattutto su Jobs) con molta poca etica...purtroppo si è già visto che coloro che vedono un futuro e un progresso umano dominato dall'etica non vanno così tanto lontano....il business non accetta l'etica ma solo chi si fa strada a spallate e coglie qualsiasi tipo di occasione che altri o non vedono o non osano intraprendere spesso per loro motivi idealistici.....nella storia dell'informatica spesso reali progettisti in realtà per tali motivi si sono lasciati sfuggire l'occasione d'oro e le proprie idee. Nemmeno Torvalds in realtà ha in se tutta questa etica, in molte occasioni e decisioni per linux ha sempre espresso il suo senso "materiale" del progetto ...ossia farci soldi...non certo visto come un os libero per la comunità mondiale...questa è la visione della FSF e di Stallman non di Torvalds.
Che ne pensi del tuo personaggio ne "I Pirati di Silicon Valley" ?
Una interpretazione abbastanza accurata.
e pure qui si capisce che sta prendendo per il deretano l'intervistatore....appena uscì quel film nel 1999...a differenza di Jobs, si lamentò subito in quanto zio bill in quel film fa la figura del vizioso scapestrato che attende sempre l'occasione giusta per fregare gli altri...e in altri momenti del film addirittura dimostra di meditare vendetta contro Jobs eheheh.....e lo stesso zio bill allora disse che in quel film vi sono degli errori...per altro nello stesso film sembra in effetti troppo di parte verso Apple...tipo nell'arco di tempo preso in esame non si parla per niente del pauroso flop che fece l'Apple III...ma nel film compare mentre ci sta lavorando Wozniak!!! ...per chi non lo sapesse l'Apple III era una versione business dell'Apple II il primo tentativo di entrare nel mercato business da parte di Apple...peccato che era progettato male e le prime versioni prendevano fuoco letteralmente dal troppo surriscaldamento ahahah....se poi vogliamo pure dire che l'os che vi era montato venne chiamato SOS (Sophisticated Operating System) fa venire ancora più da ridere

Comunque non capisco perché si è dovuto fare un'altro film su Jobs che sarà certamente pieno di balle esagerate....io non ho mai inteso Jobs come quel visionario che molti asseriscono....ha avuto una serie di idee ben impostate in momenti d'oro per l'informatica...ma non è stato lui il precursore che molti affermano...i veri precursori purtroppo sono molto più ignoti e solo recentemente stanno comparendo i loro nomi dandogli il dovuto rispetto, anche perché qualcuno di questi è pure morto nel frattempo.
Qual è il prodotto mai rilasciato che avresti voluto vedere sul mercato?
WinFS è probabilmente uno dei progetti (dei tempi di Vista) più interessanti mai giunti a conclusione. Per fortuna alcune delle tecnologie sono state riutilizzate su SQL Server.
Bah... vuoi un consiglio? Tira fuori dal cappello un file system che non si frammenta (suggerimento: su Linux lo usiamo già... dal 1993... meglio tardi che mai!)... ah, dimenticavo: le basi di dati, falle fare a chi ne capisce (suggerimento: sono quelli che hanno la barca da regata molto veloce...)
in parte ti potrei quotare dkdk per la parte di un fs non frammentabile...nonostante ntfs aveva fatto notevoli passi successivamente...ebbé era copiato dall'OS/2 di ibm ahahah...però vero le primissime facevano schifo...ma già quelle incluse in NT4 erano di gran lunga migliori rispetto le precedenti.....concordo poco che linux avesse un ottimo fs fin dal 1993....ext2 faceva pietà a parte proprio risolvere i problemi di frammentazioni che si portava dietro dal primo ext (evoluzione degli fs di minix)...mi ricordo ancora che persino quando chiudevo una distro in modo regolare a volte all'avvio sosteneva che l'avevo chiuso in modo erroneo e rifaceva il controllo di integrità di tutta l'fs....non è un caso che l'arrivo della reiser fu come la manna dal cielo eheh...poi poco dopo arrivò anche ext3 e quindi si ritornò all'ovile...e ora ext4 ma già si parla da tempo della Btrfs che in ambito di sistemi mobile è di sicuro migliore e alcune distro stanno già pensando di usarla di default anche al posto della ext4.
Tornando alla WinFS non venne mai presentata perché qualsiasi prototipo risultava pesante come un macigno nonostante versioni sempre più minimali del sistema sql....e attualmente ci si sta dirigendo verso sistemi leggeri appunto usabili nel mondo mobile....WinFS non è certo adatto a tale scopo....non lo sarebbe nemmeno in ambito desktop....giusto proprio sui win server avrebbe un senso. Non è un caso che proprio in Win Server 2012 e in parte (sola lettura) anche in Win8 MS abbia lanciato le ReFS (Resilient File System) che non sono le WinFS progetto decisamente abbadonato ormai....ma sono cmq qualcosa di notevole rispetto le ntfs...con un avvicinamento agli fs degli ambienti unix per molte peculiarità.