Con la batteria nuova non dovresti ad aver problemi; ricorda però che, quando spegni il computer, non lo devi staccare dalla presa di corrente; allo stesso modo, so è collegato ad una di quelle ciabatte con interruttore on-off, devi lasciare l'interruttore della ciabatta acceso; questo perché le informazioni di configurazione che risiedono sulla CMOS/Flash richiedono energia per essere mantenute; se stacchi la corrente CMOS/flash prendono l'alimentazione dalla batteria tampone; così anche se è nuova, dopo un po' si scarica.
I condensatori difettosi si possono cambiare, ma è un'operazione delicata, devono essere dissaldati correttamente e sostiutiti con condensatori nuovi con le stesse specifiche elettriche (o al limite con caratteristiche superiori). Può capitare che un condensatore esploda, il tipo di malfunzionamento dipende dalla funzione del condensatore; in teoria puoi perfino continuare ad usare il computer senza troppi malfunzionamenti. In casi sfortunati però si può anche verificare un corto circuito a causa del materiale fuoruscito, per cui un condensatore esploso va sostituito. Costano pochissimo, il problema è l'intervento: io per esempio non so farlo, e non avendo amici che mi possono aiutare dovrei farlo fare da un elettrotecnico, mi sa che con gli stessi soldi ricompro la scheda madre...