Sostieni Eng2ita!

Stiamo raccogliendo fondi per il rinnovo del dominio .net.
Con il tuo aiuto, Eng2ita può raggiungere questo obiettivo!

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

06/12/2023, 12:53

Login with username, password and session length
5 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Strano errore orario pc  (Letto 5276 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Maverich

  • Full Member
  • ***
  • Post: 150
  • Karma: -6
Strano errore orario pc
« il: 20/02/2014, 11:16 »
Tempo fa ho acceso il pc fisso, ed ho notato che l'orario e la data erano indietro! Ho pensato subito fosse la batteria a tampone ma, prima di sostituirla ho voluto esserne certo quindi, ho sistemato data e orario ed ho usato per qualche giorno! Tutto ok, più nessun ritardo fino ad oggi... Era da un settimana che non accendevo il pc e, oggi accendendolo mi dava data ed ora di 3 giorni indietro. Mi chiedo: è effettivamente batteria a tampone che sta esaurendosi o, è per via che non accendevo il pc da una settimana?
Grazie

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.089
  • Karma: -63593
Re: Strano errore orario pc
« Risposta #1 il: 20/02/2014, 12:07 »
Ricapitolando....se tieni spento il pc solo per la nottata o un giorno non succede quasi nulla....mentre se lo tieni spento più a lungo tipo una settimana rimane indietro di giorni???? in tale caso si...è la batteria che si sta scaricando ma non è ancora del tutto esaurita quindi se lo lasci spento per poche ore probabilmente lo scarto di perdita si aggira forse in qualche minuto di ritardo e tu non te ne accorgi...ma via via che il tutto si protrae per più tempo la perdita di energia diventa esponenziale e quindi aumenta maggiormente con il trascorrere del tempo in cui sta spento.
Comunque provare con la batteria non costa molto in giro si trovano anche a 1 euro se cerchi bene....se con batteria nuova lo fa lo stesso è sempre un problema di tenuta di energia...e ti consiglierei di controllare tutti i condensatori della piastra madre....se ne vedi qualcuno gonfio in testa o un pochino più deformato degli altri di sicuro la causa è quella....ma ora parti con la sostituzione batteria.

Offline Mr.X

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 427
  • Karma: 77
Re: Strano errore orario pc
« Risposta #2 il: 20/02/2014, 23:30 »
Per fugare ogni dubbio dovresti misurare con un voltmetro (meglio se digitale)  la batteria (rimossa dalla scheda) che non dovra' misurare meno di 3.00 V .  Fai sapere...

Offline Maverich

  • Full Member
  • ***
  • Post: 150
  • Karma: -6
Re: Strano errore orario pc
« Risposta #3 il: 22/02/2014, 11:41 »
Singolarity,
Citazione
se con batteria nuova lo fa lo stesso è sempre un problema di tenuta di energia
cosa comporterebbe poi ciò? Si dovrebbe cambiare cosa?
Citazione
ti consiglierei di controllare tutti i condensatori della piastra madre
è vero che possono esplodere? Si possono cambiare? Se dovessero, all'improvviso esplodere???  >:(

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Re: Strano errore orario pc
« Risposta #4 il: 22/02/2014, 12:33 »
Con la batteria nuova non dovresti ad aver problemi; ricorda però che, quando spegni il computer, non lo devi staccare dalla presa di corrente; allo stesso modo, so è collegato ad una di quelle ciabatte con interruttore on-off, devi lasciare l'interruttore della ciabatta acceso; questo perché le informazioni di configurazione che risiedono sulla CMOS/Flash richiedono energia per essere mantenute; se stacchi la corrente CMOS/flash prendono l'alimentazione dalla batteria tampone; così anche se è nuova, dopo un po' si scarica.

I condensatori difettosi si possono cambiare, ma è un'operazione delicata, devono essere dissaldati correttamente e sostiutiti con condensatori nuovi con le stesse specifiche elettriche (o al limite con caratteristiche superiori). Può capitare che un condensatore esploda, il tipo di malfunzionamento dipende dalla funzione del condensatore; in teoria puoi perfino continuare ad usare il computer senza troppi malfunzionamenti. In casi sfortunati però si può anche verificare un corto circuito a causa del materiale fuoruscito, per cui un condensatore esploso va sostituito. Costano pochissimo, il problema è l'intervento: io per esempio non so farlo, e non avendo amici che mi possono aiutare dovrei farlo fare da un elettrotecnico, mi sa che con gli stessi soldi ricompro la scheda madre...
« Ultima modifica: 22/02/2014, 14:36 da BAT »
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.089
  • Karma: -63593
Re: Strano errore orario pc
« Risposta #5 il: 22/02/2014, 14:18 »
Ti ha già risposto BAT....in teoria se si riesce a capire quale è il condensatore che generi problemi....casomai anche con un tester per vedere la tenuta di corrente....puoi dissaldarlo e risaldarne uno nuovo ....il problema maggiore non è tanto l'operazione di rimozione e risaldatura che diciamo se non si trova vicino troppo ad altri contatti ci si riesce con un saldatore con una punta sottile....ovviamente bisogna avere la mano ferma e quando lo risaldi non sbavare troppo....il problema maggiore però è trovare un condensatore non solo delle stesse specifiche elettriche ma addirittura della stessa dimensione....questo diventa un po' come trovare un ago nel pagliaio...spesso lo si trova delle medesime specifiche elettrica ma più grande...di norma succede sempre così...è sempre più grosso rispetto a quelli che sono usati nelle piastre madri....e così il problema è farcelo stare...se vicino ci sono altri condensatori o altro diventa difficile......ma i costi non sarebbe così alti...di certo molto meno che ricomprarsi la piastra nuova...però dipende di che piastra parliamo....se per esempio si dovesse trattare di una piastra di 10 anni fa..tipo da P4 o AthlonXP....lascierei perdere fin dall'inizio...non tanto per il costo ma per il senso dell'operazione....considerando che casomai con 100/120 euro ti prendi una versione recente anche mini con già la cpu integrata....ma che sarebbe sempre di famiglie recenti come sandy/ivy bridge per Intel o AMD APU.

Offline Maverich

  • Full Member
  • ***
  • Post: 150
  • Karma: -6
Re: Strano errore orario pc
« Risposta #6 il: 23/02/2014, 11:57 »
BAT,  da sempre la sera quando spengo il Pc tolgo spina della corrente...  >:(
Singolarity, ho capito che cambiare un condensatore difettoso non è nè facile nè per il cambio nè per trovar pezzo nuovo  verycool
Cmq, la mia piastra se non errò è di 5 max 6 anni fa! E' un Pentium dual core...
Ho pensato visto che devo cambiare la batteria, di portarlo in negozio e controllar i condensatori e magari aumentare ram. Ne ho 2Gb! Ne vorrei mettere altri 2, che ne dite?  :)

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.089
  • Karma: -63593
Re: Strano errore orario pc
« Risposta #7 il: 23/02/2014, 13:51 »
per pentium dual core intendi Pentium D???? mmmm doppio core P4 Prescott....scaldavano un botto e non rendevano nulla (un flop che intel decise di interrompere abbastanza presto)....erano le versioni poco prima dei core duo.....sinceramente io non ci perderei tempo a recuperarla come piastra madre....in qualsiasi caso per socket 775 si trovano ancora discretamente visto che intel usò questo socket a partire appunto dai Pentium D fino anche ai core 2 duo e quad.....cambiò di nuovo socket solo con l'arrivo dei nehalem core i3/i5/i7.
Al momento più che aumentare ram penserei al fatto se la piastra madre è ok oppure no eheheh...in qualsiasi caso l'aumento di ram da 2 a 4Gb è sempre positivo....ti permetterebbe di montare senza problemi degli os 64bit.

 

Errore di sistema dovuto ad un componente hardware (forse)

Aperto da softinformatica

Risposte: 26
Visite: 16973
Ultimo post 18/10/2007, 17:01
da BAT
Errore "chassis intruder"

Aperto da valerius

Risposte: 2
Visite: 4023
Ultimo post 14/10/2007, 14:38
da valerius
Codici di errore in Gestione Periferiche

Aperto da ChessMateK

Risposte: 1
Visite: 6684
Ultimo post 15/04/2010, 09:20
da softinformatica