Forum > Microsoft Windows
GUIDE Windows XP/Vista/7/8.x/10, tecnologia varia, per principianti e non
BAT:
Ho inserito nel mio blog molte guide illustrate per utenti inesperti e non. La maggior parte di voi, utenti Eng2Ita di lungo corso, non ne ha bisogno, potrebbero essere utili a qualche vostro amico :)
WINDOWS 8 e 8.1
* Advanced Tokens Manager, salvare l'attivazione di Windows e Microsoft Office (per Windows 7/8.x/Vista e Office 2010/2013)
* Super-amministratore e modalità dio (Godmode) in Windows Vista, Windows 7 e Windows 8.x
* Classic Shell, ripristinare l'intero menu di avvio START+Tutti i programmi in Windows 8 e 8.1
* Come disabilitare l'ibernazione in Windows Vista, 7 e 8.x, e perché conviene farlo
* Aggiornamento all'aggiornamento (!) Update 1 (KB2919355) per Windows 8.1
WINDOWS 7 e Vista
* Ripristino del Master Boot Record (MBR) e dell'avvio di Windows 7 e Vista
* EasyBCD, ripristinare il MBR di Windows 7/Vista e fare backup e ripristino del Boot Configuration Data
* Visualizzazione avanzata di file e cartelle in Windows 7 e Vista
* Personalizzare il menu di avvio (Start) di Windows 7 / Vista
* Guida rapida alle edizioni di Windows 7
* Scaricare gratis e legalmente un'immagine ISO di Windows 7
* Abilitare l'installazione di qualunque edizione di Windows 7
* Creare un disco di ripristino (o un'immagine ISO di ripristino) per Windows 7 e Vista
* Advanced Tokens Manager, salvare l'attivazione di Windows e Microsoft Office (per Windows 7/8.x/Vista e Office 2010/2013)
* Super-amministratore e modalità dio (Godmode) in Windows Vista, Windows 7 e Windows 8.x
* Ottimizzare Windows 7 e Vista con GIGATweaker (PARTE 1)
* Ottimizzare Windows 7 e Vista con GIGATweaker (PARTE 2)
* Ottimizzare Windows 7 e Vista con GIGATweaker (PARTE 3)
* Modificare la modalità SATA dopo l'installazione del sistema operativo e risolvere problemi con AHCI in Windows 7 e Vista
* Dispositivi SATA interni (unità ottiche, dischi, SSD) mostrati in "Rimozione sicura dell'hardware": come risolvere in Windows 7
* Come disabilitare l'ibernazione in Windows Vista, 7 e 8.x, e perché conviene farlo
WINDOWS XP
* (IMPORTANTE) Salvare l'attivazione di Windows XP
* Impostare le opzioni avanzate di visualizzazione di file e cartelle in Windows XP
* (IMPORTANTE) Integrazione (slipstreaming) del Service Pack 3 nel CD di installazione di Windows XP
* Creare un file ISO avviabile (bootable) del CD/DVD di installazione di Windows XP
* (IMPORTANTE++) Windows XP Aprile 2014, costruire il DVD definitivo per Windows XP (integrazione del OnePiece Post-SP3_UpdatePack)
* (IMPORTANTISSIMO) Proteggere Windows XP dal ransomware WannaCry e suoi derivati (KB4012598)
* La Console di ripristino (Recovery console) di Windows XP
* (IMPORTANTE) Ripristinare il Master Boot Record (MBR) e l'avvio (boot) di Windows XP
* Disabilitare Autorun ed Autoplay in Windows, PARTE 1: Windows XP
* Come creare correttamente una pendrive USB avviabile (bootable) da cui installare Windows XP
* PCmover, esportare dati da Windows XP a Windows 7 / 8.x
* DriverPacks BASE (parte 1): un tool per integrare driver in Windows XP
* DriverPacks BASE (parte 2): creare DVD (o pendrive USB) universali di driver per Windows XP
* (IMPORTANTE) DriverPacks BASE (parte 3): slipstreaming (integrazione) dei driver nel CD/DVD di installazione di Windows XP
* (IMPORTANTE) Installare Windows XP su dischi SATA e risolvere problemi comuni con la modalità AHCI
* TweakUI e Microsoft PowerToys per Windows XP
* Le utility di completamento di Windows XP
* (IMPORTANTE) Hiren's BootCD, il live CD con Windows XP e Linux-Parted Magic, più una valanga di utility di emergenza
Guide aggiuntive per WINDOWS XP/Vista e 7/8.x
* Recuperare product-key persi (PARTE 1): Windows, Office ed altri prodotti Microsoft
* WSCC (Windows System Control Center) per aggiornare automaticamente le super utility di Windows
* Controllare i processi che si avviano automaticamente in Windows (PARTE 1)
* Controllare i processi che si avviano automaticamente in Windows (PARTE 2)
* Disabilitare Autorun ed Autoplay in Windows, PARTE 1: Windows XP
* Disabilitare Autorun ed Autoplay in Windows, PARTE 2: Windows Vista / 7 / 8.x
* Aumentare le prestazioni di Windows (PARTE 1): disabilitare l'indicizzazione in Windows 8.x / 7 / Vista / XP
* Aumentare le prestazioni di Windows (PARTE 2): configurare prefetch e superfetch in Windows 8.x/7/Vista/XP
* Aumentare le prestazioni di Windows (PARTE 3): disabilitare la protezione di sistema ed eliminare i punti di ripristino
* Aumentare le prestazioni di Windows (PARTE 4): falsi miti sulle impostazioni della memoria
* Oscdimg, creare immagini ISO avviabili di Windows a 32 e 64 bit
* HoboCopy, copiare i file in uso o bloccati da Windows o da altre applicazioni
* Aprire rapidamente il Task Manager (Gestione attività) di Windows e sostituirlo con Process Explorer
* Librerie DLL, cosa sono, a che servono, come registrarle, deregistrarle e ripristinarle
* Cambiare i DNS su Windows (per aggirare la censura ed il blocco indiscriminato di siti Internet)
* Falsi miti (1): impedire la paginazione di kernel e driver aumenta le prestazioni di Windows
Guide aggiuntive per Windows, Tool & Utility
* Pulizia profonda di Windows con "Pulizia disco": come eliminare file inutili, update obsoleti, vecchie installazioni, ecc.
* Windows Firewall Control, il tool ideale per la configurazione del firewall di Windows
* Cambiare i server NTP di sincronizzazione dell'ora in Windows
* Tutti i modi di catturare schermate (screenshot) con Windows senza usare strumenti di terze parti
* Usare CCleaner alla massima potenza con CCEnhancer
* Desktop Restore, memorizzare la posizione delle icone sul desktop
* WSCC (Windows System Control Center) per aggiornare automaticamente le super utility di Windows
* SecurAble, un tool per determinare il livello di sicurezza della CPU
* Le tre migliori utility di tweaking per Windows: GIGATweaker, Windows Tweaker, Ultimate Windows Tweaker
* TweakUI e Microsoft PowerToys per Windows XP
Gestione del formato PDF in Windows XP/Vista/7/8.x
* Sumatra PDF, un visualizzatore gratuito di PDF (e non solo)
* Adobe Cleaner Tool, disinstallare in modo pulito e completo Adobe Reader e Acrobat
* Creare un installer di Adobe Reader XI aggiornato con tutte le patch mediante l'installazione amministrativa
* Aggiornare un'installazione amministrativa di Adobe Reader XI
* Adobe Customization Wizard XI, personalizzare l'installazione e la configurazione di Adobe Reader ed Acrobat
Reti ed Internet
* Cloudflare 1.1.1.1 e Cloudflare FOR FAMILIES, privacy e protezione DNS gratuita da malware e contenuti per adulti
* Come controllare la sicurezza del browser (e perché dovreste usare Mozilla Firefox)
* Alzare le difese del modem/router
* Impostare i DNS nel modem-router
* Selezionare i DNS migliori con il benchmarking
* Cambiare i DNS su Windows (per aggirare la censura ed il blocco indiscriminato di siti Internet) - riguarda Windows XP/Vista/7/8/8.1
* Modificare i DNS su Windows 10 (per dire no alla censura indiscriminata su Internet)
* Proteggere la navigazione dei bambini (e non solo)
* Proteggere la connessione ad Internet con il file HOSTS
* Navigazione in incognito, la modalità privata dei browser
* Come ripristinare Firefox
* Firefox si blocca e non si riavvia, come risolvere
TECH-ZONE
* AHCI, guida introduttiva e relazione con gli standard IDE e SATA
* Sicurezza delle password
* Unità di misura in Informatica
-->> parte 1. I mattoncini dell'informazione: bit e byte
-->> parte 2. Prefissi binari e prefissi decimali
-->> parte 3. Unità di misura basate sul byte
-->> parte 4. Capacità degli hard disk (e delle pendrive USB)
-->> parte 5. Unità di misura basate sul bit
-->> parte 6. Velocità di trasmissione dati
-->> parte 7. Un convertitore gratuito di unità di misura informatiche (include download del convertitore)
OnePiece:
Ciao BAT, Complimenti, davvero una buona idea
Ciao.
OnePiece:
Ciao BAT, anche guida riguardo ISO e un modo vecchio, sia nLite sia RVMi usano un tool vecchio anche se pienamente funzionante, ma ormai come dire unattended e ufficiale ormai visto che a messo mano microsoft stesso, cosi serve usare quasi per forza i tool microsoft visto che sono quelli ufficiali e piu recenti e normalmente ehh piu ben fati da ogni punto di vista cosi consiglierei rivedere il Oscdimg http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749036(v=ws.10).aspx (basta usare in google Oscdimg + create XP ISO o Win7 ISO ect ect e troverai subito i modi più usati o più pratichi da usare) guadi DxTool
Ciao.
BAT:
ok, ma i tool per la creazione ISO in RVMi e nLite funzionano alla perfezione giusto?
Lo scopo della guida è costruire una ISO bootable di Windows XP (Vista/7/8/8.1 ecc. SONO ESCLUSI da questa guida).
Quello che mi preme è dare il modo più semplice possibile a un principiante (o a chiunque non sa farlo) di farsi senza errori
una iso bootable, ma solo per Windows XP.
Sto cercando di dare il massimo supporto al tuo pack, le guide fatte fino adesso servono essenzialmente a quello;
mi confermi cone i tool per le ISO di nLite e RVMi fanno il loro lavoro per bene? (a me risulta che funzionano)
se SI è meglio non cambiare la guida altrimenti rischio di confondere le idee alle persone.
Per i tool più moderni magari vediamo in seguito.
OnePiece:
@BAT
sia nLite sia RVMi usano il mkisofs.exe, che e un vecchio famoso tool (visto che lavora anche su Linux) che crea ISO e alto ect ect quasi unico fino a poco tempo fa, il mkisofs e un tool che lavora sul CommandLine ect ect, non lo so adesso io credo di lasciare la guida come e gia (non di togliere nLite\RVMi mod diciamo), solo ce come prima scelta indicare il uso del Microsoft Tools (esempio http://blogs.technet.com/b/davguents_blog/archive/2010/08/17/how-to-create-a-bootable-iso-using-tools-from-the-waik.aspx ), dopo chi vuole esegue\usa opzioni 2 - 3 della guida come nLite\RVMi o altro ect ect, non importa se un tool e vecchio o nuovo o a un gui o no, credo in una guida e quasi un dovere aggiungerei commandline se sono possibili, cosi credo forse e meglio aggiungere anche le commandline da usare da un file.cmd e (che potrai anche upload dove vuoi visto che e un File\Progetto Open diciamo) mkisofs.exe (basta eseguire "C:\Program Files (x86)\nLite\mkisofs.exe" -help), BAT come sempre e solo un suggerimento vedi da te li cosa e meglio ;)
@Singolarity
ehhhhhh cosi o fato anche io quasi da sempre (facile e sopratutto veloce), fino accorgermi del opzione in Menu di esportare il Boot file cosi ogni volta uso sempre il MENU\Bootable\Save Boot File.. e dopo uso quella Imagine per creare ogni nuova ISO\UDF di quella versione di Windows ect ect, Ma UltraISO essendo un programma a pagamento ehhh diciamo non e da prenderlo come riferimento in una guida ect ect
Ciao a tutti.
Navigazione
[0] Indice dei post