Sostieni Eng2ita!

Stiamo raccogliendo fondi per il rinnovo del dominio .net.
Con il tuo aiuto, Eng2ita può raggiungere questo obiettivo!

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

06/12/2023, 11:52

Login with username, password and session length
2 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Consigli su SSD da acquistare  (Letto 16439 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ulan

  • *
  • Post: 3
  • Karma: 0
Consigli su SSD da acquistare
« il: 29/05/2016, 15:03 »
Salve ragazzi, ho appena ricevuto il mio nuovo Asus e tra un pò vorrei effettuare un upgrade, vorrei dotarlo di una SSD. In rete ho visto che parlano molto bene dei samsung evo, rispetto ai crucial dicono che sono più veloci. Quale consigliate ?
« Ultima modifica: 11/09/2020, 20:47 da Singolarity »

Offline BAT

  • Moderatore cattivo
  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.345
  • Karma: 151
  • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
    • La conoscenza è potere. La conoscenza rende liberi
Re: SSD
« Risposta #1 il: 29/05/2016, 15:50 »
Samsung 850 EVO
sarebbe meglio l'850 Pro ma costa di più
Blog: https://zerozerocent.blogspot.com
Legge di Murphy: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE CI ANDRA'
Versione quantistica della legge di Murphy: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE

Offline ulan

  • *
  • Post: 3
  • Karma: 0
Re: SSD
« Risposta #2 il: 03/06/2016, 04:43 »
Samsung 850 EVO
sarebbe meglio l'850 Pro ma costa di più
Grazie.  La mia scelta ricade tra: Samsung 850 EVO
« Ultima modifica: 03/06/2016, 08:02 da BAT »

Offline Tomy

  • Più che di intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà
  • Full Member
  • ***
  • Post: 187
  • Karma: 8
    • OneDrive
Re: SSD
« Risposta #3 il: 20/06/2016, 16:17 »
Vi racconto la mia ultima avventura  :
Ho preso a tempo perso senza aver la necessita urgente di un altro HD un SSD da Amazon visto il prezzo stracciato   :-\ ... nulla direi 38 euro , si tratta del SSD cinese Kingdian 120 gb  partizionato cosi :
- 52 gb per windows 7
- 20 gb Debian
- 20 gb Manjaro
Il resto rimane per una partizione Ntfs -Dati personali ; sara pure poco ,lo so ! intanto dopo una settimana di mille prove , re-installazioni cavoli vari il SSD risulta ottimo , ragazzi parliamo di 38 euro  !! ,  per chi non  ha fatto ancora una minima spesa per un ssd direi di sbrigarvi , le prestazioni del sistema(i) sono veramente ottimi , esempio : win 7 si apre in 9 secondi , e risaputo del avvio Win 7 abbastanza lento su un HDD normale !
Allego un immagine delle prestazioni di questo SSD su windows 7 con nessun scopo di fare troppa pubblicità :
click sulla foto


oppure test fatto su Linux-Debian :
click sulla foto


Eheee , per quanto sara robusto nel tempo ? - booh ! sara da vedere , niente di scontato ... pero guardare i valori della prova CrystalDiskMark mi pare promettente

« Ultima modifica: 20/06/2016, 20:32 da Tomy »

Offline wash

  • Advanced Member
  • ****
  • Post: 258
  • Karma: 1
Re: SSD
« Risposta #4 il: 04/07/2016, 22:23 »
il problema degli ssd è che tendono a perdere i dati, non in base a quanto e come lo usi, ma proprio in base al tempo
detto questo, anche io ora come ora prenderei il kingdian con os (e magari i giochi) sull'ssd e tutto il resto su hd

non c'entra nulla ma data l'assonanza...eviterei i kingston, ho sentito di storie di "magheggi" al riguardo...

per quanto riguarda la velocità qualche mega in più o meno non fa differenza dati gli alti valori

dico questo per dire che se decidi di spendere centinaia di euro per un ssd, sappi che se hai dati importanti su di esso, non sono al sicuro.

ps. noto che il prezzo a gb tra il kingdian e l'evo è li li eh...
« Ultima modifica: 04/07/2016, 22:36 da wash »

Offline MaxFrax

  • Gnocca Friend e...
  • Eng2ita Friends
  • **
  • Post: 344
  • Karma: 20
  • CPU Serial Killer
Re: SSD
« Risposta #5 il: 26/09/2016, 16:42 »
Ho fatto anch'io una prova con SSD, complice il mio passaggio ad un sistema con CPU Atom non proprio performante (ovviamente), però assai parco di consumi. La scelta non è dovuta a motivi economici (spendo 40 euro a bimestre per l'energia) ma piuttosto ambientalista: meno energia elettrica consumata = meno energia da produrre.
E purtroppo sappiamo tutti che la bella diga con turbine che producono elettricità è solo la faccia bella (o quasi) del sistema, perchè in Italia ne importiamo parecchia (a caro prezzo) e ne produciamo ancora con centrali a combustibili fossili, inquinanti per forza di cose.

Comunque ho provato anch'io un KingDian (venduto anche come KingSpec e King chissà cos'altro!) da soli 60 GB pagato mi pare 24 o 27 euro su eBay dai consueti cinesi con sede ad Hong Kong o in Gran Bretagna. Piccolo si, ma era solo una prova.
Le prestazioni sono davvero impressionanti, proprio come si legge anche su Internet.
Certo ci sono alcuni settaggi da fare perchè gli SSD sembrano essere meno durevoli di un HD classico e bisogna risparmiarli... però niente di clamoroso.
Senza scaricarmi software di vario tipo, ho scoperto che il programma gratuito di pulizia ed ottimizzazione Wise Care 365 (http://www.wisecleaner.com/wise-care-365.html) se rileva un SSD esegue tutti i settaggi da solo (sono presenti nella sezione Ottimizzazione). Fantastico!

Quanto alla durata io sono piuttosto soddisfatto: essendo sostanzialmente "carne da cannone", in circa 8 mesi l'ho usato in maniera "cattiva" per installarci S.O. e utility a scopo di test su varie schede madri per dozzine di volte e non vedo cali di prestazioni o problemi: sicuramente l'ho sottoposto a un impegno più esteso di quello che avrebbe avuto in un normale PC nello stesso tempo, e tra l'altro essendo così piccolo i settori sono stati scritti per forza di cose numerose volte (solo l'S.O. a 64 bit si prende 15/20 GB...)

Adesso ho un SSD Kingston da 128GB per il PC (usato solo per S.O. e i programmi, pagato 45 euro spedizione inclusa) associato ad un hard-disk classico da 1TB per l'archiviazione dei dati e funziona tutto molto bene.

 

Consiglio dissi per athlon X2 6000+ con temp altina

Aperto da Singolarity

Risposte: 24
Visite: 13043
Ultimo post 16/07/2008, 15:19
da ryouza
Che tastiera USB/PS2 mi consigliate?

Aperto da paolo321

Risposte: 17
Visite: 10030
Ultimo post 17/09/2008, 11:23
da Taliesin
Consigli sull'espansione della memoria

Aperto da Maverich

Risposte: 27
Visite: 16916
Ultimo post 02/11/2008, 23:11
da serassone