no è un pc più tipico da NT6 quindi Vista/Win7, il problema con Win98 che avresti è sia legato alla cpu una dualcore, sia alla ram 1Gb nativamente non viene vista devi stare sui 512Mb al massimo. Infine anche il sata anche se in emulazione ide potrebbe creare qualche problemino, questo accorgimento era fatto più per far andare XP/2000....e per finire anche la scheda video integrata è una classica intel GMA che viene vista solo da XP in su.
Il consiglio con quel tipo di hardware (aumentando la ram) è di emularlo, ci monti virtualbox oppure ancora meglio
vmware player che per il Win98 ha meno problemi...in teoria ancora meglio il vecchio
virtualpc di ms per XP...ovviamente se ci devi giocare ha i suoi limiti e non tutto parte.
Potrei anche consigliarti di provare
dosbox-x tale versione emula anche una 3dfx voodoo2 e con i games aggiunge uno sprint in più, ci vuole un po' di praticità per montargli Win98 ma ci si riesce, in tale situazione per pesare meno sul sistema esiste una distro linux chiamata
dosbuntu che appunto avvia una sessione di dosbox-x subito dopo aver lanciato un kernel linux quindi rimanendo il più leggero possibile anche per sistemi datati.
Per finire ti posso anche consigliare un altro emu molto potente che si chiama
pcem che in pratica emula interamente una macchina x86 datata (dai 8088/8086 ai Pentium2/K6-2) con tanto di varie schede video e audio selezionabili dell'epoca, ma assurdo dirlo per questo emu ci vuole almeno un quadcore e 8Gb di ram, ma è davvero il top.
Solo per curiosità ti posso dire che un hardware più tipico per Win98 sono appunto i Pentium2/3 o K6/2/3 ecc con 128/256Mb di ram e come scheda video una voodoo2/3, matrox o riva tnt.....e lo so...mi dirai "a trovarne"...stanno andando a ruba a costi impensabili propri per via della ultima moda nostalgica di voler rigiocare a vecchi games di quell'epoca su hardware reale...io mi sto tenendo stretto un K6-2

e poco tempo fa mi ha mollato la piastra madre di un Pentium3
