Sostieni Eng2ita!

Stiamo raccogliendo fondi per il rinnovo del dominio .net.
Con il tuo aiuto, Eng2ita può raggiungere questo obiettivo!

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

28/09/2023, 14:09

Login with username, password and session length
24 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Come espandere al massimo la motherboard Legend QDI modello P6I440EX EXCELLENT1?  (Letto 346 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline black dobermann

  • *
  • Post: 5
  • Karma: 0
Salve a tutti: come da titolo ho un PC desktop assemblato, avente la motherboard Legend QDI modello P6I440EX EXCELLENT 1, attualmente ho installato 256MB di RAM ed una CPU Pentium II a 333Mhz (che era la cpu più potente supportata, in quel momento): ho aggiornato il BIOS, ed ora, selezionando sul bios stesso l' opzione "speedeasy cpu setup", sotto CPU speed, il sistema vede cpu fino a 500Mhz: e già la prima "stranezza": la motherboard è per Pentium 2, ma non ho trovato cpu Pentium 2 a 500Mhz: solo Pentium 3 a questa frequenza. Sempre sotto "CPU speed" si può selezionare, al posto della frequenza predeterminata, l' opzione "Jumper Emulation", avente le due voci: "Multiplier", che arriva a "X 8", e "BUS Clock" che arriva a 83 Mhz; ora, da neofita dell' assemblaggio, arriva il mio primo dubbio: moltiplicando si ottiene la velocità in Mhz della CPU da montare o è la frequenza di qualche altra cosa?
Quindi, alla luce di questo:

1) la CPU più potente che posso montare su questa motherboard è una CPU Pentium 3 a 650Mhz overclockata a 664 Mhz?
2) Dovrei aggiungere ventole?
3) E' possibile che la mia motherboard Pentium 2 supporti processori Pentium 3 (ho letto che l' architettura interna è molto simile)?
Ah dimenticavo: la motherboard usa lo "Slot 1" per la CPU; come da titolo vorrei espandere la motherboard stessa al massimo supportato: quale CPU dovrei montare?

Inoltre vorrei anche espandere la memoria RAM: sul manuale della mia motherboard dice che la scheda supporta fino a 512Mb (2x256Mb) di EDO DIMM 3.3V unbuffered, non citando se devono essere ECC o NON-ECC, quindi presumo che la mainboard sia NON-ECC, e, questo tipo di ram non si trovano neanche a piangere in cinese.
Avrei invece trovato delle ram da 256MB 168 pin EDO ECC 3.3v Unbuffered DIMM Memory:
4) secondo voi sono compatibili?
5) montare ram ECC su motherboard NON-ECC pur rallentare il sistema?
P.S.: attualmente ho 256Mb (2x128Mb) di memorie SDRAM.

Grazie in anticipo.
Black Dobermann

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.080
  • Karma: -63594
Citazione
1) la CPU più potente che posso montare su questa motherboard è una CPU Pentium 3 a 650Mhz overclockata a 664 Mhz?
non credo...e ti spiego il perché, hai una piastra madre con chipset 440ex e quel chipset supportava solo i 66mhz come fsb....ufficialmente gli 83mhz sono un overclock per la ram più che altro perché pure quella deve supportare tale frequenza.
Credo che l'ultimo bios che hai messo serva per supportare tutti i Celeron A "Mendocino"...l'ultimo di tale versione era a 533mhz...ed erano tutti a 66mhz di fsb.
Però se vuoi un consiglio meglio le versioni intorno ai 333/450mhz perché erano le più overclockabili arrivando a tenere bene con stabilità fino ai 600mhz e oltre. In realtà c'era un trucco per bypassare l'fsb bloccato ed era quello di spennelare con il bianchetto alcuni pin della SECC, serviva per non fare il contatto...eccoti una guida: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/119/overclocking-delle-cpu_13.html

Citazione
2) Dovrei aggiungere ventole?
se overclocki seguendo quello che ti ho detto sopra, tipo il tuo P2 333mhz potrebbe arrivare fino ai 560mhz con buona stabilità ma in quel caso aggiungerei una ventola in più al dissipatore cpu...ricordo che al tempo di tali cpu era tutta roba artigianale per aumentare le ventole sul dissi.
Occhio che se overclocki entra in gioco anche la ram, dipende se può superare i 66mhz...alcune reggono bene anche a 83mhz ma va tutto testato.

Citazione
3) E' possibile che la mia motherboard Pentium 2 supporti processori Pentium 3 (ho letto che l' architettura interna è molto simile)?
No mi spiace nessun P3...come ti ho detto solo P2 o Celeron A "mendocino"....se ti scoccia overcloccare il P2 che hai...ecco una soluzione sarebbe trovare appunto un Celeron A a 533mhz.

Citazione
Inoltre vorrei anche espandere la memoria RAM: sul manuale della mia motherboard dice che la scheda supporta fino a 512Mb (2x256Mb) di EDO DIMM 3.3V unbuffered, non citando se devono essere ECC o NON-ECC, quindi presumo che la mainboard sia NON-ECC, e, questo tipo di ram non si trovano neanche a piangere in cinese.
Avrei invece trovato delle ram da 256MB 168 pin EDO ECC 3.3v Unbuffered DIMM Memory:
4) secondo voi sono compatibili?
5) montare ram ECC su motherboard NON-ECC pur rallentare il sistema?
Allora devi cercare sempre delle NO-ECC...le ECC sono usate solo sui server...infine mai mischiarle insieme.
Purtroppo troverai delle gran ECC perché vengono fuori proprio da vecchi server che cestinano...ma le uniche piastre che possono supportarle sono solo quelle dei server che hanno un controllo chip di parità sulla ram.
Comunque qualcosa in giro si trova ancora delle dimm no-ecc di varie pezzature...però occhio a te servono quelle a 66mhz non quelle 100 ne quelle a 133...alcune di queste possono downclockare a 66mhz ma non è detto....eh trovare poi pezzature a 256mb per banco mmm chi le ha buone sa che servono per i retrocomputeristi e ha alzato il prezzo.
Se avessi qualcosa io te le darei volentieri ma a 66mhz credo di averne una sola da 32mb eheheh tutte le altre da 128 o 256mb sono tutte 100/133mhz....questo anche perché all'epoca un banco dimm 66mhz da 256mb era anche raro...cioé tieni conto che in quel periodo si avevano pc con 64mb di media raro anche 128mb eheheh

Comunque hai una buona piastra madre per il retrogaming...ha anche gli slot isa, in pratica con una soundblaster isa in quel sistema potresti anche farci girare i games dos oltre che quelli per win98.
Non specifichi che scheda video hai, il top per tale macchina sarebbe una voodoo 2...in particolare per le glide 3dfx rendono i games 3D davvero con una grafica notevole per l'epoca....dello stesso periodo anche le nvidia Riva TNT/TNT2 non erano male e anche le ATI Rage 3D...per altro in queste ultime bastavano solo le normale directx 3D di MS.

Offline black dobermann

  • *
  • Post: 5
  • Karma: 0
La VGA dovrebbe essere una S3: domani controllo

Offline black dobermann

  • *
  • Post: 5
  • Karma: 0
Salve: la VGA è una S3 inc. ViRGE GX2

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.080
  • Karma: -63594
Della S3 se hai una Virge o una Savage è molto meglio perché gestiscono il 3D....anche se una 3dfx voodoo resta imbattibile per l'epoca. 
Dunque una Virge GX2 le prime Virge convertite per l'agp ma non lo sfruttavano a pieno e anche con qualche problemino sia directx che opengl...le Savage erano meglio e sono più da epoca Pentium 2 e win98.

Offline black dobermann

  • *
  • Post: 5
  • Karma: 0
E le matrox millennium/mistique? Mi ricordo che erano parecchio pubblicizzate all' epoca

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.080
  • Karma: -63594
Si le matrox hanno avuto il loro periodo anche sui pc a partire addirittura dai tempi di Win95 e anche un pelo prima, solo che i games con glide per la matrox non sono tantissimi, in realtà le matrox erano più viste come sk grafiche per il 3D business e non per il gaming, nonostante ci provarono con il gaming proprio con la mystique...ma se il games non ha un supporto glide specifico non servono a molto.
Nonostante questo non voglio dire che le matrox non sono degne anzi, ci fu proprio una bella battaglia sul 3D proprio con le 3dfx in quei tempi di metà anni 90, soprattutto perché le matrox univano già una sk video 2D con il 3D e amen era tutto completo senza bisogno di avere due schede distinte come era agli inizi del concetto 3D, alla fine ci arrivarono anche quelli della 3dfx infatti dalle voodoo2 in poi erano schede video uniche agp.
Quando Nvidia acquisì la 3dfx nel 2000, quelli della matrox continuarono a fare schede, tipo una delle ultime serie la  Parhelia del 2002/2003 erano discretamente performanti quasi al livello di una Gforce 4 Ti.
Però fù come il "canto del cigno", fu l'ultima serie di matrox per l'ambito consumer gaming anche a causa di qualche bugs e così chi produceva games guardò altrove, erano gli albori già di una nuova battaglia delle gpu tra nvidia e la ati radeon che prosegue pure oggi dopo 20 anni!!!

 

 

come faccioa capire se la scheda madre si' guastata

Aperto da giampifriend

Risposte: 2
Visite: 3036
Ultimo post 09/04/2009, 11:41
da giampifriend
Come sono riuscito a zittire la ventola dell'alimentatore

Aperto da Max

Risposte: 2
Visite: 2902
Ultimo post 29/03/2010, 14:11
da MaxFrax
far funzionare gamepad come xbox 360

Aperto da roberto

Risposte: 1
Visite: 3219
Ultimo post 15/03/2014, 17:24
da wash