Ciao,
sono uno dei collaboratori del progetto Windows Update Restored. Mi occupo della parte amministrativa (server / dominio) e non della parte tecnica, ma sono comunque a conoscenza di come funziona il progetto.
Allo stato attuale le energie si stanno concentrando sullo sviluppo della versione 4, che coprirà i sistemi da Windows 98 all'XP fino al SP2.
Ripristinare la v4 è “più facile” in quanto è possibile modificare i file inventario (quelli che confrontano gli aggiornamenti disponibili e quelli presenti nel pc per poi mostrarli nella pagina dei risultati), teoricamente potrebbe essere possibile inserire anche aggiornamenti non ufficiali, anche se non tale opzione abbiamo deciso di non includerla.
Come base si parte sempre dal sistema in lingua inglese e, una volta completato, si passa alle altre lingue.
Mentre invece per quanto riguarda la versione 3, essa ha il file inventario in formato binario o comunque non modificabile con l'attrezzatura attuale, quindi l'unico modo per recuperare tali file è prenderlo da pc che si sono connessi a Windows Update 3 quando era ancora in funzione. Come se non bastasse ci sono tantissimi file inventario che variano in base a:
- Sistema Operativo
- Lingua di sistema
- Versione Internet Explorer: 4, 5, 5.5, 6.0
- Data
Gli ultimi aggiornamenti ufficiali della versione 3 risalgono al 2001, quindi significa che trovare file inventario più vecchi non farà risultare gli aggiornamenti usciti successivamente.
Ad esempio, se trovassimo un file inventario di Windows 95 in italiano con I.E. 5.0, datato tipo gennaio 2000, sarà possibile accedere al sito di Windows Update Restored v3.1 e fare la ricerca degli aggiornamenti solamente per Windows 95 (no 98, no ME, no NT), con IE 5.0 (no la versione 4 o la 5.5), in lingua italiana (no tutte le altre) e nei risultati compariranno solo gli aggiornamenti usciti fino a gennaio 2000 e non ci saranno quelli usciti fino al 2001, data del termine del supporto del 95.
Come se non bastasse, ogni singolo aggiornamento va trovato e caricato nel server, altrimenti sarà possibile visualizzarlo tra gli aggiornamenti da installare ma in fase di installazione comparirà il messaggio che il file non è stato trovato.
Ora potrete capire che la mole di lavoro è diventata enorme e anche difficile da completare, qualsiasi aiuto sarà gradito da chiunque voglia aiutare.
Mi raccomando: se avete delle macchine con i sistemi operativi sopra citati (sia fisiche che virtuali), aggiornati non dopo il 2011 (data di chiusura del sito ufficiale di Windows Update), non connetteteli al sito del nostro progetto prima di aver fatto il backup dei file che stiamo cercando, che altrimenti verranno sovrascritti con i file in nostro possesso caricati nel server che potrebbero essere più vecchi.