Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

15/03/2025, 15:52

Login with username, password and session length
6 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Browser per Windows 7  (Letto 1148 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline aquilotto

  • Eng2ita Friends
  • **
  • Post: 536
  • Karma: 15
Browser per Windows 7
« il: 10/03/2024, 11:05 »
Come noto il supporto per Windows 7 (ESU) terminerà il 14 ottobre 2024 e Mozilla ha già annunciato che terminerà il supporto a Firefox ESR a settembre.
E' possibile però che, sfruttando una "Windows Server Premium Assurance", si possa arrivare ad utilizzare gli aggiornamenti per Windows Server 2008 R2 fino a gennaio 2026.
Per tale motivo c'è da valutare anche la possibilità di aggiornare il browser sino alla suddetta data.
Per gli amanti di Firefox, una possibilità è data da Waterfox (solo x64)
Per gli amanti di Chrome, l'alternativa è data da Supermium (x86 e x64).

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.158
  • Karma: -63593
Re:Browser per Windows 7
« Risposta #1 il: 12/03/2024, 18:38 »
Supermium mi mancava davvero ottimo non sapevo ci fossero ancora fork di chromium che girassero su XP/Vista al di là di Win7 per altro compatibili con l'ultima versione da provare subito!!!  ;) ;)

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.158
  • Karma: -63593
Re:Browser per Windows 7
« Risposta #2 il: 15/03/2024, 17:32 »
ho fatto dei test diretti, allora Supermium su XP non sempre è ottimale, sembra che se non è installata una versione ovviamente datata di chrome (ultima per XP era la 49 mi pare) crei qualche problema con il blocco di Supermium durante la navigazione (questo sia in VM che su sistema reale P4 con 2Gb di ram), però in loro difesa c'è da dire che persino nel loro change log sostengono di avere problemi ancora con XP che stanno correggendo...in qualsiasi caso è interessante notare che anche la 32bit in realtà viene vista come una chromium 64bit su win10 eheheh ovviamente espedienti nell'user agents.
Idem per la versione 64bit di Supermium che mi sembra funzionare molto meglio della 32bit e pure questa viene individuata come chromium 64bit su win10.
Da quello che ho notato però è stato bloccato l'update diretto e quindi per nuove versioni occorre verificare di volta in volta sul sito ufficiale.
Un po' brutale il sistema di install package che hanno usato in pratica roba a sola estrazione diretta con inserimento dati nel registro forzato...uniche option se si vuole un font specifico e icona su desktop e menù...questo fa si che Supermium non venga poi correttamente identificato dal sistema di gestione programmi installati e quando si vorrà disinstallare diventa impossibile farlo se prima di montarlo non si è lanciato un sistema di analisi e controllo file e registro.

Parlando invece di Waterfox non mi sembra che abbiano modificato così tanto, in pratica si basa su firefox ESR 115 che appunto è l'ultima versione ancora supportata da Win7-8 casomai ci sarà da vedere dopo settembre se loro si fermeranno o se proveranno di integrarci qualcosa della futura ESR che non è ancora stata indicata al momento la versione normale è alla 123. Migliore il sistema di install package che questa volta è gestito dal normale windows installer msi e quindi identificato anche dal gestore dei programmi installati e si può disinstallare facilmente.
« Ultima modifica: 15/03/2024, 17:37 da Singolarity »

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.158
  • Karma: -63593
Re:Browser per Windows 7
« Risposta #3 il: 15/08/2024, 00:32 »
Aggiornamento su Supermium e Waterfox.....uscita recentemente la Supermium 124 che però viene vista online dai vari siti come se fosse un chrome 127 su Win10 in realtà lo sviluppatore dice che è solo un escamotage per alcuni siti che altrimenti lo vedrebbero come web browser datato in realtà l'ultima versione sarebbe basata su parti appunto della 124 e della 126 esr di chromium, che non è male visto che sono molto vicine alle ultime versioni e poterle usare su XP,Vista,Win7,Win8.x sia 32 che 64bit è davvero un buon update.
Passiamo poi a Waterfox, da poche settimane Firefox ha fatto uscire la sua nuova esr la 128, questa versione però non è più installabile su Win7,8.x (l'ultima ufficiale era la 115 esr per questi windows che per altro cesserà il supporto completamente a settembre 2024) ma appunto Waterfox avrebbe già indicato che la prossima loro versione sarà basata appunto sulla esr 128 che appunto ne permetterà l'uso anche sui Win7,8.x solo a 64bit.
« Ultima modifica: 13/09/2024, 01:04 da Singolarity »

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.158
  • Karma: -63593
Re:Browser per Windows 7
« Risposta #4 il: 13/09/2024, 00:53 »
Altro veloce aggiornamento sui due web browser detti sopra....Supermium ha fatto uscire la versione 126 che però viene identificata ancora come chrome 127 su Win10 64bit, pare che abbiano fixato un grosso problema per XP e Vista 32bit. Infine migliorato il sistema di install package che ora viene identificato dal sistema e quindi è possibile anche disinstallarlo dalla lista delle apps.
Mentre Waterfox ha lanciato la prima beta basata sulla esr 128 di firefox che appunto ufficialmente non sarebbe compatibile con Win7/8 64bit, in questo modo invece è possibile eseguirlo.
« Ultima modifica: 13/09/2024, 01:07 da Singolarity »

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.158
  • Karma: -63593
Re:Browser per Windows 7
« Risposta #5 il: 13/11/2024, 22:53 »
Aggiornamenti di novembre, purtroppo Waterfox ha abbandonato Win7/8, l'ultima installabile in tali windows è di ottobre e risulta essere la G6.0.20 dalla successiva 6.5.x uscite a novembre richiedono win10 64bit. Quindi non sembrano aver rispettato l'idea iniziale di provare a rendere la firefox 128 esr ancora usabile in Win7/8.
Invece Supermium continua imperterrito l'ultima versione siglata come 126.0.6478.256 R5 montabile sia su XP, Vista e Win7/8 sia 32 che 64bit e viene vista in tutti come se fosse un chrome 130.x su win10 64bit.
Novità anche per mypal, ma questo è fatto solo per XP/Vista 32 e 64bit, l'ultima versione è la 68.14.4b che appunto è basata sul firefox 68.x esr...da premettere che l'ultimo firefox originale eseguibile su XP/Vista era il 52.9.x.
« Ultima modifica: 26/12/2024, 18:21 da Singolarity »

Offline Singolarity

  • Eng2ita Staff
  • ***
  • Post: 1.158
  • Karma: -63593
Re:Browser per Windows 7
« Risposta #6 il: 13/12/2024, 18:29 »
Aggiornamenti di dicembre.
mypal (per XP/Vista) passa alla versione 68.14.5b che fixa solo piccoli bugs della precedente ma solo "sotto il cofano", è ancora in beta e quindi non si trova nel sito ufficiale ma solo sul github del progetto: https://github.com/Feodor2/Mypal68
Altra versione mod di firefox interessante chiamata R3dfox e che permette di eseguire una versione abbastanza recente di firefox anche su Vista,Win7,8.x 32 e 64bit - sito ufficiale: https://eclipse.cx/projects/r3dfox
Ne vengono prodotte al momento due versioni una basata sulla firefox esr 128.x (ufficialmente non montabile sui Win7/8, l'ultima per questi infatti era la esr 115.x) considerata più stabile e infine una sperimentale al momento basata sulla ultima normale 133.x. Posso dire che persino la sperimentale mi è sembra davvero buona e perfettamente funzionante con parecchi siti recenti, almeno su un Win7 64bit.
Non ufficialmente la r3dfox potrebbe anche essere usata su XP ma solo installando le One Core API, come loro stessi indicano, il problema è che tali API al momento sono considerate instabili e quelli di r3dfox non ne garantiscono un corretto funzionamento nonostante permetterebbero l'esecuzione di vari software per Win7/8 anche su XP. Farò dei test più accurati su XP e anche sui Vista/Win7 32bit.

Altra piccola nota informativa Firefox ufficiale aveva inizialmente deciso di bloccare completamente il supporto alla esr 115.x (ultima usabile sui Win7/8.x) a settembre 2024 ma ha deciso per un rinvio e ora il termine è ad aprile 2025.
« Ultima modifica: 13/12/2024, 21:21 da Singolarity »

 

Windows Media Player problem

Aperto da Prometeo

Risposte: 1
Visite: 2726
Ultimo post 12/10/2006, 17:03
da dkdk_it
Ritardo nello spegnimento/riavvio di Windows XP SP2

Aperto da serassone

Risposte: 26
Visite: 24891
Ultimo post 19/12/2006, 18:31
da viking
Rimuovere WGA: Controllo Genuinità Windows

Aperto da kurtcobain86

Risposte: 13
Visite: 23528
Ultimo post 18/10/2007, 10:15
da kontini