Sostieni Eng2ita!

Stiamo raccogliendo fondi per il rinnovo del dominio .net.
Con il tuo aiuto, Eng2ita può raggiungere questo obiettivo!

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

26/09/2023, 14:22

Login with username, password and session length
12 Visitatori, 0 Utenti

Autore Topic: Come pulire il registro?  (Letto 18778 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline lupolucio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: 2
Come pulire il registro?
« il: 05/02/2007, 00:35 »
Ciao a tutti, era da un po' che nn mi capitava di "postare"...lo faccio perchè vorrei che qualcuno mi consigliasse un buon programma (se non il migliore) per la pulizia del registro di sistema di Windows Xp.
Aggiungo anche che non ho una grande competenza in questo senso quindi sarebbe meglio che il programma fosse in italiano e quantomeno intuitivo nell'utilizzo.

P.S. Ho sentito dire che l'utilizzo di questi software può causare malfunzinamenti legati al fatto che gli stessi possono cancellare anche chiavi di registro che in realtà non andrebbero cancellati. Mi chiedo se sia "consigliabile" l'installazione di simili utility che intervengono su una "componente" così delicata del sistema operativo.
Grazie, ciao.

Offline miki64

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 585
  • Karma: 36
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #1 il: 05/02/2007, 05:48 »
Mi chiedo se sia "consigliabile" l'installazione di simili utility che intervengono su una "componente" così delicata del sistema operativo.
A questa domanda può rispondere soltanto "l'interfaccia" che c'è tra il monitor e la sedia...  ;)

Comunque, io ti suggerisco RegSeeker della Hoverdesk.net.
http://www.hoverdesk.net/freeware.htm
Freeware, leggero, in italiano, stand-alone.

Con RegSeeker troverai tante chiavi di Registro vecchie, inutilizzate ecc. : cancellale tranquillamente (dopo avere spuntato la casellina del backup in basso a sinistra).

Modo di utilizzo
1- Apri il Registro
2- Fatti una copia del Registro da regedit / Esporta
3- Chiudi il Registro
4- Apri "Regseeker" (all'avvio scegli l'italiano tra le opzioni "Languages" o qualcosa del genere) e fagli fare la "Pulizia del registro" (questa è l'opzione che io utilizzo più spesso, con successo: non toccare altro! Mi raccomando! Il programma è potentissimo, va utilizzato con cautela!)
5 - Al termine, seleziona tutte le voci trovate, eliminale e conferma comunque il loro backup.

Ripeto:
Mi raccomando, stai attento perché il Registro è vitale!
Fai sempre, prima di tutto, con qualunque programma tu andrai a scegliere, una copia di backup di esso.

Offline lupolucio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: 2
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #2 il: 06/02/2007, 17:40 »
Ciao raga, grazie mille a miki64 per il consiglio...volevo chiederti, dato che nel frattempo ho fatto un giro per la rete, che ne dici dei programmi "CleanReg 3.8.3.4" e "RegCleaner 4.3" che a quanto pare beneficiano di un certo blasone tra gli utenti?
Li conosci...pensi che nonostante il successo che riscuotono mi debba orientare comunque su quello che mi hai indicato tu?
Ovviamente io mi atterrò al tuo consiglio  ;)!
Ciao e  :grazie:!
« Ultima modifica: 06/02/2007, 17:42 da lupolucio »

Offline dkdk_it

  • The BOSS!
  • Amministratore
  • *****
  • Post: 2.779
  • Karma: 64593
  • Finis coronat opus
    • ENG2ITA
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #3 il: 06/02/2007, 17:46 »
RegCleaner è un tool stupendo! Opera nel settore della pulizia del registro da anni (lo usavo su Win95!!!) e, per quanto mi riguarda, lo reputo molto valido.

Provalo... anzi prova entrambi (RegSeeker e RegCleaner) e poi scegli quale tenere!

A presto.

Offline lupolucio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: 2
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #4 il: 06/02/2007, 18:24 »
Forse l'unica differenza tra i due è che il primo, come diceva già miki64 nel suo intervento è standalone, mentre il secondo magari necessita di installazione.
Non lo so, comunque adesso vediamo, li provo entrambi...

Offline miki64

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 585
  • Karma: 36
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #5 il: 06/02/2007, 19:27 »
RegCleaner è un ottimo tool, l'ho utilizzato anche io.
Ma erro o non è più sviluppato?
In ogni caso, preferisco RegSeeker (anche perché è standalone, appunto)!

Offline lupolucio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: 2
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #6 il: 06/02/2007, 22:56 »
Se a qualcuno può interessare ho scoperto che "RegCleaner" adesso ha cambiato nome in RegSupreme; però non vi so dire se questa "evoluzione" del programma sia così "affidabile" come si dice del suo predecessore :-\ (anche perchè non sono così sicuro che sia sviluppato dallo stesso che aveva realizzato "RegCleaner").
Ciao.  :mog:
« Ultima modifica: 04/04/2007, 01:12 da lupolucio »

Offline piellex

  • *
  • Post: 3
  • Karma: 0
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #7 il: 07/02/2007, 22:15 »
io li ho provati un pò tutti, da circa 6 mesi uso regolarmente CCleaner, lo considero ottimo, meglio anke di RegCleaner.

Offline zigozago

  • *
  • Post: 2
  • Karma: 0
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #8 il: 10/02/2007, 02:09 »
io li ho provati un pò tutti, da circa 6 mesi uso regolarmente CCleaner, lo considero ottimo, meglio anke di RegCleaner.
io uso regseeker e cancello i file di colore verde e pagedefrag per fargli una bella defraggata e si perche io faccio anche il defrag del registro

Offline miki64

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 585
  • Karma: 36
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #9 il: 10/02/2007, 07:33 »
io uso regseeker e cancello i file di colore verde
... io ho sempre cancellato anche quelli di colore rosso e non mi pare di avere riscontrato problemi...  ;)

Offline zigozago

  • *
  • Post: 2
  • Karma: 0
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #10 il: 10/02/2007, 10:18 »
quelli di colore rosso sono estensioni che magari non hai mai usato ma che qualchevolta potresti usare, io molte volte ho provato a cancellare tutto ma poi ho dovuto usare il back up, con i verdi vai sul sicuro perchè sono voci vecchie sostituita da altre oppure non valide poi se si vuole andare ancora sul sicuro c'è regclean della microsoft un pò vecchiotto ma funzionale

Offline The Saint

  • WinTricker
  • *
  • Post: 27
  • Karma: 7
    • WinTricks.it
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #11 il: 11/02/2007, 17:41 »
Il vecchio RegCleaner 4.3.0.780 (ultima versione prima dell'abbandono) era ottimo, purtroppo però non essendo stato + sviluppato, attualmente non lo riterrei molto affidabile... meglio usare il suo successore: jv16 PowerTools 2006 / RegSupreme (che non è + freeware).

Io mi trovo bene con Reg Organizer, che è un programma + avanzato e completo rispetto ai soliti pulitori, forse però + adatto per utenti con un minimo di esperienza... rimanendo invece su prodotti freeware, confermo anche io la bontà di RegSeeker ed in alternativa come semplicità di utilizzo ci sono TweakNow RegCleaner ed il già citato CCleaner, che però effettua una pulizia molto superficiale rispetto a programmi + specifici...

Saluti :)
Real hackers don't die, their TTL just expires...

Offline lupolucio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: 2
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #12 il: 13/03/2007, 22:54 »
Ciao a tutti, mi discosto un po' dal "thread" nel porre questa mia domanda, ma ho pensato che essendo comunque inerente all'argomento "registro di sistema" era meglio non aprire un ulteriore topic...
Mi chiedevo: dato che avrei necessità di ripristinare l'intero registro di Windows mediante un file di backup (.reg) che avevo provveduto a fare da Start\Esegui>Esporta prima dell'installazione di alcune chiavi di registro (che poi si sono rivelate dannose), qual'è la procedura esatta per ripristinare appunto il registro alle condizioni in cui si trovava prima dell'installazione delle suddette chiavi? Corro qualche rischio nel fare quest'operazione?
« Ultima modifica: 13/03/2007, 22:55 da lupolucio »

Offline dkdk_it

  • The BOSS!
  • Amministratore
  • *****
  • Post: 2.779
  • Karma: 64593
  • Finis coronat opus
    • ENG2ITA
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #13 il: 14/03/2007, 00:39 »
mmmm... credo che importando il tuo backup vai a sovrascrivere quello esistente... ma Windows, che è un sistema operativo intelligente, non cancellerà l'attuale registro, diciamo che farà un "append" del backup.
Mi spiego: se le chiavi di cui parli sono chiavi vecchie modificate, allora riprenderanno il loro valore originale, altrimenti se sono chiavi aggiunte, mi spiace ma vanno rimosse a mano, in quanto il buon regedit non le cancellerà!

A presto.

Offline lupolucio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: 2
Re: Come pulire il registro?
« Risposta #14 il: 14/03/2007, 01:28 »
mmmm... credo che importando il tuo backup vai a sovrascrivere quello esistente... ma Windows, che è un sistema operativo intelligente, non cancellerà l'attuale registro, diciamo che farà un "append" del backup.
Mi spiego: se le chiavi di cui parli sono chiavi vecchie modificate, allora riprenderanno il loro valore originale, altrimenti se sono chiavi aggiunte, mi spiace ma vanno rimosse a mano, in quanto il buon regedit non le cancellerà!

A presto.

Il problema è che io non ho assolutamente "confidenza" con il registro di Windows, non saprei nemmeno dove andarle a cercare le chiavi (a proposito, come si fa a capire dove un file che aggiunge delle voci al registro, vada a installare le stesse?!).
Nessuno saprebbe consigliarmi un'altra maniera per ripristinare in tutto e per tutto il registro alla precedente "condizione"?

 

Come recuperare spazio?

Aperto da sanchopanza

Risposte: 3
Visite: 3470
Ultimo post 30/09/2006, 21:46
da Max
come assegnare le icone su Windows

Aperto da mdlbz

Risposte: 4
Visite: 2657
Ultimo post 17/01/2007, 14:46
da Davy Bartoloni
Come funzionano HTM2POP3 e FreePOPs?

Aperto da fidelio

Risposte: 39
Visite: 26744
Ultimo post 21/06/2007, 11:50
da fidelio