occhio che la procedura non è semplicissima:
innanzitutto occorre che tu non abbia disattivato ripristino configurazione di sistema; se lo hai fatto non potrai utilizzare questa procedura.
1) Parti con ultimate boot cd o una distro di linux che parta da cd e lagga e scriva ntfs. se non puoi, in alternativa puoi montare il tuo hard disk su un'altro pc
1-a) Se non hai idea di qiello che ho detto prima lascia perdere altrimenti continua
2) Entra nella lettera in cui avevi installato windows. occhio che le lettere potrebbero non essere le stesse e devi riconoscerla dall'etichetta di volume o dal contenuto.
3) Nella cartella windows\system32 trovi una cartella config. fanne una copia di backup per sicurezza.
4) cancella tutti i file .log, .bak e .evt. Cancella anche la cartella Systemprofile. Dovrebbero esserti rimasti i files "default", "sam", "security", "software", "system" e "userdiff". a seconda se hai installate cose strane probabilmente ti resta anche qualche altro files. Ora, default dovrebbe contenere le impostazioni che trovi in Hkey_user\.default (ossia le impostazioni di default di tutti gli utenti), sam contiene gli hash di utenti e password, security divrebbe contenere le impostazioni relative alla sicurezza della macchina locale e userdiff non lo so. I due files più importanti sono però system e software. System contiene le informazioni del registro relative al sistema (tipo le chiavi dei driver) e software quelle relative agli applicativi.
5) nella root della tua lettera troverai una cartella chiamata "system volume information". Se sei su ntfs impostale i diritti di lettura e scrittura su everyone.
6) troverai dentro una cartella dal nome strano (tipo le chiavi di registro) entra e troverai cartelle con il nome rp1, rp2 e così via. Sono i punti di ripristino.
7) Dentro quasi oguno di queste troverai una cartella snapshot. lì dentro c'è una copia del registro di configurazione alla data in cui è stato fatto il ripristino (ossia la data di creazione della cartella rpxx)
8) Se usi ntfs ti accorgerai che i files sono compressi con la compressione di winxp. Scompattali
9) ti sarai accorto che i files si chiamano con nomi del tipo _REGISTRY_MACHINE_SOFTWARE. tale file per esempio corrisponde a software dentro config, ma alla data in cui è stato creato il ripristino che lo contiene
10) abbiamo quasi finito: sostituisci software, system, security e default con i file che trovi nel ripristino. Se vuoi puoi anche sostituire il file ntuser.dat che trovi dentro la cartella del tuo utente con il file _REGISTRY_USER_NTUSER_chiave dell'utente che trovi dentro il punto di ripristino (prendi quello di dimensioni maggiori). In alternativa puoi cancellarlo es eliminare le personalizzazioni relative al solo utente
11) incrocia le dita

e riavvia